Veronica Gentili, oggi volto di punta della televisione italiana e nuova conduttrice de L’Isola dei Famosi, non è solo una giornalista affermata e un’ex attrice.
È anche una figlia d’arte, cresciuta in una famiglia dove il talento e la cultura erano di casa. I suoi genitori, Giuseppe Gentili e Netta Vespignani, hanno segnato profondamente la scena culturale e intellettuale romana. La loro recente scomparsa ha rappresentato per Veronica un dolore intimo ma anche pubblico, che la giornalista ha scelto di condividere con discrezione e profondo affetto.
Scopriamo insieme chi sono i genitori della nuova conduttrice dell’Isola dei Famosi.
Il nome Giuseppe Gentili è noto nell’ambiente romano non solo per la sua carriera di avvocato, ma anche per i ruoli ricoperti all’interno della Rai, dove ha operato come dirigente.
Veronica lo ha sempre descritto come un uomo riservato, forte e costante.
Veronica ha raccontato come il padre sia stato il suo punto di riferimento nei momenti più difficili, soprattutto durante la lunga malattia della madre. “È stato sempre il mio sostegno, come una vite che si arrampica sul legno per trovare stabilità”, ha dichiarato commossa.
La sua morte, avvenuta il 6 ottobre 2024, ha avuto un forte impatto su Veronica. L’annuncio è stato dato in diretta durante una puntata de Le Iene, programma che la giornalista conduceva all’epoca. Una perdita improvvisa e dolorosa, che l’ha tenuta lontana dagli schermi per alcune settimane.
Se il padre di Veronica è stato una colonna silenziosa e solida, la madre Netta Vespignani – all’anagrafe Maria Antonietta Santi – ha incarnato l’anima creativa e viscerale della famiglia. Gallerista, pittrice, curatrice e mecenate, Netta è stata un nome di spicco nella scena artistica capitolina.
Fondatrice della galleria Il Fante di Spade, ha dedicato la sua vita alla promozione dell’arte figurativa, in particolare degli artisti della Scuola Romana, contribuendo a preservare e diffondere un patrimonio culturale unico.
Nel salotto culturale di via del Babuino, sede dell’Archivio della Scuola Romana, transitavano nomi come Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia e Sandro Penna. La madre di Veronica era stata anche moglie del celebre incisore Renzo Vespignani, da cui aveva avuto due figli, tra cui Alessandro Vespignani, noto fisico ed esperto mondiale di epidemiologia, fratellastro di Veronica.
Netta si è spenta nel marzo 2021, dopo una lunga malattia.
Nata il 9 luglio 1982 a Roma, Veronica Gentili ha respirato arte e cultura fin da bambina. Non sorprende, quindi, che la sua carriera sia iniziata nel mondo dello spettacolo. Dopo il diploma all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha recitato in film e serie tv, per poi decidere di dedicarsi al giornalismo.
Una scelta che ha spiazzato i suoi genitori, ma che loro hanno accolto con amore e comprensione. “Erano rassegnati”, ha detto Veronica sorridendo in un’intervista, “lo sognavo da quando avevo quattro anni”.
Oggi, Veronica è una delle giornaliste più seguite e apprezzate del piccolo schermo italiano. Conduce trasmissioni di punta e si prepara a guidare una nuova edizione de L’Isola dei Famosi.