Simona Izzo, affascinante e piena di talento, ha da sempre nel sangue l’amore per il doppiaggio, che da sempre scorre anche in quello di tutta la sua famiglia, partendo dai genitori Renato e Liliana e continuando con le sorelle Rossella, Fiamma e Giuppy.
Una splendida famiglia, unita e piena di amore, che è rimasta ancorata a saldi valori, nonostante la notorietà e il successo. Scopriamo tutti i dettagli sulle origini e le radici di Simona Izzo.
I genitori di Simona Izzo sono Renato Izzo e Liliana D'Amico. Il padre è stato uno dei doppiatori più amati in Italia, nonché una vera icona del cinema. Originario del Molise, nato a Campobasso nel 1929, Renato Izzo è stato anche direttore del doppiaggio, sceneggiatore e paroliere. Ha scritto canzoni per artisti del calibro di Lucio Dalla e Pippo Franco e ha lavorato con stelle del cinema mondiale come Martin Scorsese e Francis Ford Coppola.
La madre di Simona Izzo, Liliana D'Amico, invece, è nata il 19 agosto 1931 e ha seguito suo marito nel suo lavoro, fondando con lui una prestigiosissima società di doppiaggio, Gruppo Trenta (oggi nota come Pumais Due).
Simona Izzo aveva uno splendido rapporto con entrambi i suoi genitori, come lei stessa ha raccontato mentre era ospite di Serena Bortone nel programma Oggi è un altro giorno:
Simona Izzo ha perso entrambi i suoi genitori: un dolore che l'ha segnata nel profondo, nonostante il passare del tempo. Il padre Renato è morto a Roma, all'età di 80 anni, nel luglio del 2009 a causa di un ictus che lo ha stroncato.
La mamma di Simona Izzo invece è morta molto tempo dopo, a gennaio del 2024, all'età di 92 anni. Una scomparsa che ha spezzato il cuore della nota doppiatrice, estremamente legata alla sua mamma, uno dei pilastri fondamentali della sua vita.
Avevano condiviso tante passioni, oltre a quella per il doppiaggio, in particolare l'amore per la scrittura, la musica e l'arte. Simona, il giorno in cui sua madre è venuta a mancare, aveva dato la triste notizia sui social, pubblicando un post con parole molto commoventi.
La passione per il doppiaggio è una prerogativa della famiglia Izzo: i genitori infatti non l'hanno trasmessa solo a Simona ma anche alle sue tre sorelle Rossella, Giuppy e Fiamma. Rossella è la sorella gemella di Simona: nate il 22 aprile 1953, oggi hanno 72 anni e sono sempre state molto legate. Anche lei è una doppiatrice, direttrice del doppiaggio, regista e scrittrice di dialoghi per il cinema e la televisione.
Fiamma, classe 1964, è la terza delle sorelle Izzo. Oggi ha 60 anni e anche lei ha seguito le orme dei suoi genitori. Oltre a doppiatrice, dialoghista e direttrice del doppiaggio, è anche una potente soprano. L'ultima delle sorelle Izzo è Giuseppina, detta Giuppy, nata nel 1968. La più giovane della famiglia oggi ha 57 anni e lavora come doppiatrice, direttrice del doppiaggio e attrice.