11 May, 2025 - 11:54

Alle origini di Fausto Leali: chi sono i genitori e dove vive il cantante?

Alle origini di Fausto Leali: chi sono i genitori e dove vive il cantante?

Fausto Leali è uno dei pilastri della musica italiana. Con una carriera che si estende per oltre sessant'anni e successi indimenticabili come "A chi", "Deborah", "Io amo" e "Ti lascerò", Leali ha segnato la storia della canzone italiana. Ma quali sono le sue origini? Chi sono i genitori che hanno dato vita a questo straordinario talento? E dove vive oggi il cantante bresciano? Scopriamolo insieme. 

Fausto Leali: età e origini

Nato come Faustino Leali il 29 ottobre 1944 a Nuvolento, un piccolo comune in provincia di Brescia, in Lombardia, Fausto Leali ha oggi 80 anni e una carriera musicale che ha avuto inizio nei primi anni '60. La sua infanzia è stata segnata dalle difficoltà economiche del dopoguerra, in una famiglia numerosa che lottava quotidianamente per la sopravvivenza.

Dopo aver terminato le scuole elementari, il giovane Fausto ha dovuto immediatamente entrare nel mondo del lavoro per contribuire all'economia familiare. A soli 11 anni iniziò a lavorare, prima come apprendista in un'officina, aiutando a manovrare la stanga che muoveva il maglio, e successivamente come garzone in una salumeria a Brescia, dove consegnava la spesa in bicicletta guadagnando mille lire alla settimana.

Nonostante le difficoltà economiche, la passione per la musica emerse presto. La madre di Fausto, riconoscendo il talento del figlio, gli regalò la sua prima chitarra, un modello economico per il quale firmò numerose cambiali. Il primo maestro di chitarra di Leali fu Tullio Romano, componente del gruppo Los Marcellos Ferial, che gli offrì lezioni gratuitamente.

All'età di 14 anni, Fausto ottenne il suo primo ingaggio professionale nell'orchestra di Max Corradini, che gli insegnò a leggere la musica e divenne per lui un vero maestro di vita. A 16 anni entrò nell'orchestra del fisarmonicista jazz Wolmer Beltrami, perfezionando ulteriormente la sua tecnica.

La carriera musicale di Leali iniziò ufficialmente nel 1961, quando incise il suo primo 45 giri utilizzando lo pseudonimo Fausto Denis. Successivamente formò il gruppo "Fausto Leali & i Novelty", con il quale cominciò a esplorare la musica nera, genere che si adattava perfettamente alla sua voce particolare.

Chi sono i genitori di Fausto Leali?

Le origini familiari di Fausto Leali sono segnate da povertà e sacrifici, ma anche da un immenso amore e dedizione. Suo padre, Vitale Leali, è stato un esempio di tenacia e sacrificio per tutta la famiglia.

Vitale aveva perso una gamba durante la guerra, che gli fu amputata appena sotto il ginocchio. Nonostante questa grave disabilità, ogni mattina si allacciava la protesi con delle stringhe di cuoio e montava in bicicletta per raggiungere il suo posto di lavoro in una bottega, percorrendo 15 chilometri all'andata e 15 al ritorno. Lavorava in piedi per dodici ore consecutive e quando rientrava a casa la sera, la cicatrice sulla sua gamba spesso sanguinava. Questo sacrificio quotidiano era necessario per mantenere la famiglia numerosa, composta da sei figli, di cui Fausto era il terzo.

La madre, Caterina, era il pilastro emotivo della famiglia. Si occupava della casa e dei sei figli, cercando di garantire loro almeno un pasto quotidiano nonostante le difficoltà economiche. Per nutrire la famiglia, Caterina metteva tutto in conto al panettiere e al fruttivendolo, pagando a fine mese ciò che poteva. Le medicine venivano acquistate solo se assolutamente necessarie.

Per integrare il magro bilancio familiare, nel cortile di casa allevavano alcune galline per avere le uova. Caterina fu anche la prima a riconoscere il talento musicale del figlio Fausto, incoraggiandolo a coltivare la sua passione per il canto. Fu lei a regalargli la prima chitarra, firmando numerose cambiali per acquistare anche uno strumento economico.

Nel 1967, Fausto Leali partecipò al programma televisivo "La festa della mamma" insieme alla sua adorata madre Caterina, un segno dell'affetto profondo che li legava. Quando iniziò a guadagnare con la musica, circa tremila lire al giorno più le spese, Fausto inviava regolarmente denaro a casa: 

virgolette
Ogni venerdì andavo in posta accompagnato dal capo orchestra per fare il vaglia da mandare a casa. Con quei soldi mamma si è comprata il frigo e la tv.

Dove vive attualmente Fausto Leali

Oggi, all'età di 80 anni, Fausto Leali risiede a Lesmo, un comune situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Questa località, non lontana da Milano, è diventata il suo rifugio dopo una vita trascorsa in tour e studi di registrazione.

Nel 2017, la tranquillità della sua abitazione è stata turbata da un evento spiacevole: dei ladri si sono introdotti nella casa di Leali, sottraendo premi, dischi d'oro e altri oggetti di valore affettivo accumulati durante la sua lunga carriera. Tra gli oggetti rubati c'era anche il Microfonino d'Oro, un piccolo premio vinto da giovane e messo in palio dal parroco del suo paese.

Nonostante questo episodio sfortunato, Fausto Leali continua a vivere serenamente a Lesmo con la sua attuale moglie, Germana Schena. I due si sono conosciuti negli anni '90, quando Germana lavorava come corista, e si sono sposati nel 2014. Insieme hanno formato una famiglia allargata, unendo i figli nati dai precedenti matrimoni di entrambi.

Durante la sua vita, Fausto Leali si è sposato tre volte e ha avuto quattro figli. Dal primo matrimonio con Milena Cantù, durato dal 1968 al 1983, sono nate Deborah (nel 1968) e Samantha (nel 1983). Con la seconda moglie, Claudia Coccomello, ha avuto Lucrezia e Francis Faustino. La famiglia si è ulteriormente allargata con Andrea, il figlio maggiore di Germana, nato da una precedente relazione.

Oggi, Fausto Leali è anche un orgoglioso nonno, grazie alle figlie maggiori Deborah e Samantha che lo hanno reso nonno di due nipotine. Nel 2024, la figlia Deborah è apparsa in televisione durante una puntata di "Io Canto Family", facendo una sorpresa al padre ed esibendosi con lui in un duetto sulla canzone "A Hard Day's Night".

AUTORE
foto autore
Marilyn Aghemo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE