Carlo Conti è uno dei conduttori più amati della televisione italiana, tornato alla direzione artistica del Festival di Sanremo 2025 dopo tre edizioni di successo dal 2015 al 2017. Dietro il grande professionista si nasconde un uomo che ha trovato la felicità in età matura accanto alla moglie Francesca Vaccaro e al loro figlio. Una famiglia che per il presentatore toscano rappresenta "la base di tutto", come lui stesso ha più volte dichiarato nelle interviste.
Francesca Vaccaro è nata a Roma il 27 luglio 1972, ha quindi 53 anni ed è 11 anni più giovane del marito Carlo Conti, classe 1961. Nonostante le origini romane, per amore si è trasferita a Firenze, città natale del conduttore, dove vive con la famiglia.
La loro storia d'amore è iniziata nel 2001 negli studi Rai di "Domenica In": Carlo era alla conduzione del programma mentre Francesca lavorava come costumista. L'anno successivo iniziarono a frequentarsi, ma il percorso verso il matrimonio non fu lineare. Come lo stesso Conti ha ammesso:
Dal punto di vista professionale, dopo l'esperienza in Rai come costumista, Francesca ha cambiato direzione lavorativa. Oggi è stilista e direttrice creativa di COUTŪ, un marchio di abbigliamento di lusso ecosostenibile con sede in Toscana. Ha una boutique a Firenze e tra le sue creazioni hanno avuto particolare successo le "Real fake fur", pellicce che riproducono l'aspetto e la morbidezza di quelle vere ma realizzate con materiali sostenibili.
Sui social, Francesca condivide spesso momenti della vita familiare.
Carlo Conti e Francesca Vaccaro hanno un figlio, Matteo, nato l'8 febbraio 2014, circa due anni dopo il loro matrimonio. Il nome Matteo è stato scelto dal conduttore perché significa "dono di Dio", e così Carlo considera suo figlio: un regalo prezioso arrivato nella sua vita.
ha dichiarato Conti parlando della nascita del figlio.
Matteo, che oggi ha 11 anni, somiglia molto al padre e appare occasionalmente nelle foto di famiglia pubblicate su Instagram. Nonostante la notorietà del padre, i genitori cercano di mantenerlo quanto più possibile lontano dai riflettori, garantendogli una crescita serena.
Un aneddoto curioso riguarda il legame che Carlo Conti ha con Stella, la figlia dell'indimenticato amico Fabrizio Frizzi. La bambina chiama Carlo "babbo", proprio come fa Matteo, segno del profondo legame che univa i due conduttori.
Prima di incontrare Francesca, Carlo Conti era noto come uno scapolo impenitente. Lui stesso ha ammesso di aver sofferto di "dongiovannite":
ha raccontato al Corriere della Sera.
La storia con Francesca, come accennato, ha attraversato alti e bassi. Dopo una rottura, Carlo iniziò a frequentare Roberta Morise, conosciuta nel programma "I Raccomandati" e che lo affiancò in altre trasmissioni come "L'Anno che Verrà" e "L'Eredità". La loro relazione, molto chiacchierata per la differenza d'età (lei classe 1986, lui 1961), si concluse nel 2011.
Fu in quel momento che Francesca tornò nella vita di Conti, ma il merito di questa riconciliazione definitiva va anche all'amica Antonella Clerici. Fu lei a spronare Carlo a fare il grande passo..
Il 16 giugno 2012, Carlo Conti e Francesca Vaccaro si sono sposati nella Pieve di Sant'Andrea a Cercina, sulle colline fiorentine. Testimone dello sposo è stato l'amico di sempre Leonardo Pieraccioni.
La famiglia Conti vive a Firenze, conducendo una vita che il conduttore definisce "normale". Una scelta che gli permette di mantenere i piedi per terra e coltivare le amicizie di sempre.
Nella vita quotidiana, Carlo porta il figlio a scuola e prepara il caffè a letto per la moglie, un'immagine molto lontana da quella del dongiovanni di un tempo.
L'unico rimpianto che Carlo Conti confessa è quello di non aver sposato prima Francesca. Ma oggi il conduttore si gode pienamente la sua famiglia, che considera sempre prioritaria, anche rispetto ai successi professionali.