Negli ultimi anni il tema dei ritocchi estetici tra i personaggi noti è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico, complici i social e le trasmissioni televisive che mettono sotto la lente ogni dettaglio dei vip.
Tra le protagoniste più discusse c’è Giulia Salemi, influencer, conduttrice e opinionista televisiva, spesso al centro di voci e indiscrezioni riguardo a presunti interventi di chirurgia estetica. Ma cosa c’è di vero? E cosa ha detto davvero la rubrica "Fatti e rifatti" di Striscia la Notizia sul suo conto?
"Fatti e rifatti", la celebre rubrica satirica di Striscia la Notizia, si occupa da anni di analizzare, con ironia e occhio clinico, i cambiamenti fisici dei personaggi famosi.
Giulia Salemi è finita sotto lo scanner della trasmissione, che ha messo a confronto le sue immagini di ieri e di oggi per valutare eventuali ritocchi estetici.
Secondo quanto mostrato da Striscia, le immagini suggerirebbero che Giulia abbia modificato il profilo del naso e che i suoi occhi appaiano più "aperti", lasciando intendere un possibile intervento di blefaroplastica, ovvero il sollevamento delle palpebre.
Tuttavia, come spesso accade in questa rubrica, non vengono fornite prove certe o dichiarazioni ufficiali della diretta interessata: si tratta di osservazioni basate su fotografie e video, con il supporto di esperti che analizzano i dettagli del volto.
Giulia Salemi, dal canto suo, non ha mai confermato di essersi sottoposta a interventi chirurgici estetici su naso o palpebre. In diverse interviste ha anzi sottolineato l’importanza di accettarsi e di non rincorrere una perfezione irraggiungibile, spesso imposta dai social network.
La showgirl ha raccontato pubblicamente di aver affrontato un importante intervento chirurgico da bambina per la rimozione di un linfangioma al timo, che le ha lasciato una cicatrice evidente sul petto e una differenza di taglia tra i seni. Proprio su questo aspetto, Giulia ha dichiarato di non aver voluto correggere i segni lasciati dall’operazione, scegliendo di convivere con la sua imperfezione.
Nel corso degli anni, Salemi ha più volte ribadito di aver avuto un rapporto difficile con la propria immagine, ma di aver trovato un equilibrio grazie anche al sostegno delle persone care e a una nuova consapevolezza di sé. Ha anche affermato di aver smesso di modificare le sue foto con filtri e di preferire un approccio più naturale, sia nella vita privata che sui social.
«Per molti anni non mi sono piaciuta, la svolta è arrivata due anni fa. Ho capito cosa significa davvero “la bellezza sta negli occhi di chi guarda”. Così ho pure smesso di usare tanto make up, mi piaccio di più. Mi sento più sicura di me stessa e non modifico più con tutti quei filtri le mie foto».
Il tema dei ritocchi estetici è particolarmente sentito tra i giovani e le influencer, spesso accusate di promuovere modelli di bellezza irraggiungibili.
Giulia Salemi ha affrontato la questione pubblicamente, spiegando che la medicina estetica può essere un’alleata per chi non si sente bene con sé stesso, ma che è fondamentale non esagerare e non perdere di vista la propria identità.
Ha invitato i suoi follower a non inseguire la perfezione dei social, ricordando che la realtà è diversa da ciò che si vede online.
«Oggi la medicina estetica può essere un’alleata per chi non si sente bene con se stessa e sono finiti i tempi delle donne rifatte con eccessi: sono d’accordo quando l’obiettivo deve essere armonizzare il proprio aspetto, valorizzare qualcosa che non ci piace senza tradire noi stesse. È brutto invece entrare nel tunnel in cui non ti piaci più e avanzare ai medici sempre nuove richieste, sempre più esagerate».