11 May, 2025 - 12:46

Sandro Giacobbe e la moglie Marina Peroni, qual è la differenza d'età e come si sono conosciuti?

Sandro Giacobbe e la moglie Marina Peroni, qual è la differenza d'età e come si sono conosciuti?

Sandro Giacobbe è uno dei cantautori più amati della musica italiana, celebre per i suoi successi negli anni ’70 e ’80 e per la sua voce calda e inconfondibile.

Negli ultimi anni, la sua vita privata è tornata sotto i riflettori grazie alla relazione e poi al matrimonio con Marina Peroni, una donna molto più giovane di lui, con la quale condivide non solo la quotidianità, ma anche la passione per la musica. 

Sandro Giacobbe e Marina Peroni, quanti anni di differnza hanno?

Sandro Giacobbe è nato il 14 dicembre 1949 a Genova. Marina Peroni, invece, è nata nel 1976. Questo significa che tra i due ci sono ben 27 anni di differenza.

La loro relazione, proprio per questo divario generazionale, è stata spesso oggetto di chiacchiere e pregiudizi, soprattutto all’inizio.

Marina stessa ha raccontato di essere stata accusata di voler approfittare della notorietà e del patrimonio di Sandro, ma ha sempre ribadito di aver seguito la propria passione per la musica e di aver realizzato i suoi sogni indipendentemente dal marito.

Chi è Marina Peroni e che lavoro fa? 

Marina Peroni è una donna poliedrica: laureata in Discipline Psicosociali, Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive, è anche cantautrice e autrice, oltre che corista.

Ha una figlia, Erika, nata da una precedente relazione, e vive con Sandro Giacobbe a Genova, dove porta avanti la sua attività musicale e la vita familiare allargata. Insieme al marito, ha scritto e interpretato alcune canzoni, tra cui “Ali per volare” e “Il nostro tempo”.

Come si sono conosciuti Sandro Giacobbe e Marina Peroni?

La storia tra Sandro e Marina nasce dopo che entrambi avevano già alle spalle matrimoni finiti e momenti difficili. Il primo incontro avviene in ambito musicale: Marina, infatti, lavorava come corista nei tour di Giacobbe. Il loro rapporto si è sviluppato gradualmente, grazie alla condivisione della passione per la musica e a una profonda sintonia personale.

Un episodio curioso raccontato da Marina riguarda proprio il loro primo approccio: “Eravamo in Canada, lui provò a baciarmi, ma senza riuscirci”. Sandro, infatti, ha dovuto impegnarsi in un lungo corteggiamento prima di conquistare il cuore della giovane artista.

La loro relazione è cresciuta nel tempo, diventando sempre più solida, fino a portarli a condividere non solo il palco, ma anche la vita privata.

Il matrimonio e la vita insieme

Dopo una lunga relazione, Sandro Giacobbe e Marina Peroni hanno deciso di sposarsi in seconde nozze nel 2022. La proposta di matrimonio è arrivata durante la festa del quarantesimo compleanno di Marina: invece della torta, una cameriera ha portato un vassoio con l’anello di fidanzamento, sorprendendo tutti i presenti.

Oggi la coppia vive a Genova e ha formato una famiglia allargata che comprende anche la figlia di Marina, Erika, e i figli di Sandro, Andrea e Alessandro, nati dal suo primo matrimonio.

Le passioni condivise e la forza della coppia

Uno degli elementi che ha rafforzato il legame tra Sandro e Marina è la passione comune per la musica. Marina ha sempre partecipato attivamente ai progetti artistici del marito, sia come corista che come autrice e interprete. Insieme hanno affrontato anche momenti difficili, come la malattia che ha colpito Sandro qualche anno fa, superando le avversità con complicità e determinazione.

La differenza d’età non è mai stata un ostacolo reale per la coppia, che ha saputo costruire una relazione basata sulla fiducia, sul rispetto reciproco e sulla condivisione di valori e interessi. Marina ha più volte dichiarato di aver trovato in Sandro un compagno di vita e di lavoro ideale, capace di sostenerla e di valorizzare le sue qualità artistiche e umane.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE