Dietro al successo di Benedetta Rossi, la regina del “fatto in casa”, c’è sempre Marco Gentili, suo marito e socio in affari. Insieme formano una delle coppie più amate dal pubblico italiano, complice un legame profondo che unisce sentimenti, quotidianità e un progetto professionale cresciuto negli anni fino a diventare un vero impero digitale e editoriale.
La loro è una storia d’amore nata in giovane età, che oggi continua a ispirare migliaia di fan non solo per le ricette, ma anche per l’umanità con cui condividono ogni passo del loro cammino.
Marco, da sempre al fianco di Benedetta, si è innamorato della sua semplicità e determinazione. Un amore solido, fatto di complicità e sostegno reciproco, che ha resistito al tempo, alle difficoltà e anche alla pressione mediatica.
Ma chi è davvero Marco Gentili? Cosa fa nella vita e quale ruolo ha avuto nella trasformazione di Benedetta Rossi in un’icona della cucina italiana?
L’inizio della storia tra Marco Gentili e Benedetta Rossi risale a quando entrambi avevano circa 25 anni. Il loro primo incontro è avvenuto all’università, in un contesto semplice e genuino, proprio come lo stile che contraddistingue oggi la loro comunicazione. Una passeggiata a cavallo, alcune chiacchierate, e da un’amicizia è nato l’amore.
Un sentimento che Benedetta descrive come “vero e quotidiano”, mai eccessivamente romantico, ma sempre presente e concreto.
I due si sono sposati nel 2009, scegliendo una cerimonia intima, coerente con il loro modo di vivere lontano dai clamori.
Marco è fondamentale per Benedetta in ogni momento, incluso quello difficile dell’intervento alla schiena. Dall’altro lato, Marco ha confessato di essersi innamorato subito della food blogger, conquistato dalla sua forza e dalla determinazione.
Oltre a essere il marito affettuoso e presente, Marco Gentili è anche il motore silenzioso della macchina professionale che ruota intorno a Benedetta Rossi. Fondatore, insieme alla moglie, della MAUI Media S.r.l., è lui a gestire l’organizzazione, la produzione dei contenuti, il marketing e la comunicazione che hanno trasformato “Fatto in casa da Benedetta” in un fenomeno mediatico seguito da milioni di utenti.
Prima ancora del successo sul web, i due gestivano un agriturismo nelle Marche e vendevano saponi artigianali online. Poi è arrivata la svolta, grazie ai video di cucina che Benedetta girava in casa e che Marco curava nei minimi dettagli, dalle riprese al montaggio. È lui il regista dietro la semplicità che arriva ogni giorno nelle case degli italiani.
Nel 2024, la coppia ha annunciato un’importante partnership con Mondadori, cedendo il 51% della loro società editoriale per oltre 6 milioni di euro. Una scelta strategica che, come hanno chiarito in un video congiunto, non cambierà nulla nell’anima del loro progetto.
Se da un lato Benedetta e Marco hanno costruito una vita piena di successi, dall’altro hanno affrontato con sincerità e delicatezza anche le ombre della vita privata. In più di un’occasione, entrambi hanno parlato apertamente del fatto che non hanno avuto figli. Una scelta non voluta, ma accettata con consapevolezza.
Benedetta, ha aggiunto che non provano rimpianti e che sanno di aver potuto dare tanto amore. La loro famiglia si è arricchita con il piccolo Cloud, il cane che li accompagna nelle loro giornate, diventato a sua volta protagonista dei contenuti social. Questo equilibrio costruito con rispetto, affetto e grande unità è uno dei motivi per cui il pubblico continua ad amarli.