Cresciuta tra set fotografici, reality e jet lag, Sasha Sabbioni è molto più che "la figlia di Natasha Stefanenko". Classe 2000, sorriso contagioso e uno sguardo che ricorda (neanche troppo vagamente) quello della madre ai tempi d’oro.
Sasha, però, è la perfetta miscela di glamour, grinta e cervello. E se pensavate fosse solo un’altra "figlia di" capitata in TV per caso, preparatevi a ricredervi.
Scopriamo cosa fa oggi Sasha Sabbioni e perché tutti ne parlano.
Oggi Sasha è una giovane donna cosmopolita, laureata, poliglotta, e con un profilo Instagram curato ma non costruito.
Si divide tra Milano, Parigi e il suo profilo social dove - tra un reel fashion e una foto madre-figlia - mostra solo quello che vuole far vedere.
E no, non è una di quelle influencer che puntano tutto sulle pose in bikini. Lei è la ragazza della porta accanto… con il passaporto sempre pronto e una laurea in tasca.
Nata ad Ancona il 30 settembre 2000, Sasha è il frutto dell’amore tra Natasha Stefanenko e Luca Sabbioni, ex modello e oggi imprenditore.
Con un DNA così, poteva davvero venire fuori qualcosa di banale? Assolutamente no. E infatti Sasha ha sempre fatto le cose a modo suo.
Dopo un liceo internazionale a Los Angeles (così, per non farsi mancare nulla), ha deciso di rientrare in Italia per laurearsi in Economics e Management.
E mentre molti suoi coetanei postavano caffè e dispense universitarie, lei si preparava a volare a Parigi per specializzarsi. Risultato? Parla fluentemente italiano, inglese e russo - grazie mamma Natasha - ed è pronta a qualsiasi palcoscenico, compreso quello lavorativo.
In poche parole: più che una figlia d’arte, Sasha è una figlia del mondo.
Se vi siete chiesti dove l’avete già vista, probabilmente la risposta è: a "Pechino Express", nel 2022. Lì Sasha ha fatto coppia con la madre Natasha, regalando al pubblico momenti teneri, scenate divertenti e uno spirito da vera avventuriera.
"Si, con il tempo sono diventata una “mamma/amica” e sono orgogliosa di questo, forse perché a me è mancato un rapporto confidenziale con la mia. Ma erano tempi diversi", ha scritto Stefanenko in un post su Instagram, e si vedeva.
In quell’occasione, la coppia si è classificata al secondo posto, ma per molti ha vinto moralmente: spontaneità, empatia e gioco di squadra le hanno rese le beniamine del pubblico. Ma Sasha non si è limitata alla TV. In passato ha anche calcato le passerelle (d’altronde, il fisico è quello), ha fatto sport a livello agonistico - era nuotatrice - e oggi si dedica al fashion con eleganza, ma senza ostentare.
Insomma: non è una che cerca il like facile con un bikini su uno yacht. Sasha preferisce ballare con la madre in cucina e postare solo ciò che le va. Chapeau.
A differenza di tante sue coetanee influencer, Sasha Sabbioni gioca con una carta vincente: non si mostra mai del tutto. Su Instagram (@sabbionisasha) ha un profilo piuttosto seguito, con circa 60mila e 200 follower, foto ben curate ma senza mai cadere nel cliché della ragazza perfetta.
Tra i suoi scatti: momenti in famiglia, viaggi, qualche shooting e molto lifestyle.
La sua vita sentimentale? Un mistero. E non perché non ci sia qualcosa da raccontare, ma perché Sasha ha deciso di tenersi stretto il suo privato. Nessun gossip, zero flirt ostentati, niente tag strategici. Una mossa astuta che la rende ancora più interessante nel mondo iper-esposto dei social.
E la madre? Natasha osserva e approva. "Siamo molto legate. Sasha è anche la mia migliore amica", ha detto più volte la conduttrice. Non è un caso se, durante l’esperienza a "Pechino Express", le due sono diventate virali per la loro sintonia, fatta di affetto, ironia e complicità.
In definitiva, Sasha Sabbioni è la perfetta icona 3.0: non ha bisogno di urlare per farsi notare, né di eccedere per farsi ricordare. Sa chi è, dove vuole andare e - dettaglio non da poco - lo fa col sorriso di chi non deve dimostrare nulla a nessuno.