Matera, le meraviglie naturali e architettoniche della Basilicata e un salto tra le vie di Roma: queste sono le principali location dove è stato girato Imma Tataranni.
La fortunatissima fiction Rai (giunta alla quarta stagione), tra il giallo e il poliziesco, è liberamente ispirata ai romanzi di Mariolina Venezia che hanno come protagonista Imma (interpretata da Vanessa Scalera), il sostituto procuratore di Maratea, dall’animo determinato e ironico.
La magnifica città dei Sassi e le sue location più iconiche, come il Palazzo dell’Annunziata, la Piazza Vittorio Veneto e via San Biagio, rappresentano il cuore pulsante della fiction. Ecco i dettagli e le curiosità sulle location tutte da scoprire.
Chi ama le serie tv Rai, quando pensa a Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, viene catapultato immediatamente a Matera, il set dove per la gran parte è stato girato il fortunatissimo prodotto a puntate con protagonista Vanessa Scalera.
Una città dalla storia millenaria e dal fascino incredibile, che diventa molto più di una semplice location. Per non parlare dei veri protagonisti: i celebri Sassi, patrimonio dell’UNESCO, che fanno da sfondo alle avventure e ai misteri che Imma deve risolvere.
Gli esterni dell’ufficio dell’affascinante e ribelle sostituto procuratore sono l’imponente Palazzo dell’Annunziata, in Piazza Vittorio Veneto; la sua casa invece, si trova in via San Biagio, affacciata sugli iconici Sassi e su Piazza San Giovanni Battista.
Matera, eletta Capitale Europea della Cultura nel 2019, si presta perfettamente al ruolo di set a cielo aperto per la fiction televisiva: con i suoi vicoli antichi, le chiese imponenti e le lunghe scalinate che offrono scorci spettacolari, ogni ripresa diventa magica e si tinge di un’atmosfera davvero suggestiva.
Non solo Matera, le location dove è ambientato Imma Tataranni mostrano l’anima più autentica della Basilicata. Una regione piena di fascino e bellezza, con località uniche tra mare e montagna, tutte da scoprire.
Nella prima stagione Imma si godeva il sole e la brezza marina nel lido di Metaponto, a Bernalda, una perla tra lo Ionio e i resti archeologici.
Tra le altre location più suggestive è impossibile dimenticare Marsicovetere, Marsico Nuovo, la Campagna della Val d'Agri, Viggiano e le imponenti vette del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano.
Una menzione d’onore spetta anche ai borghi e alle piccole città sparse nelle province: Montalbano Jonico, Policoro, Ginosa, Serra Marina e Senise.
La fiction poliziesca nata dai romanzi di Mariolina Venezia non prende vita solo al Sud Italia ma si sposta fino al centro dello Stivale, tra le bellezze della capitale. Roma è un set a cielo aperto, con tutte le sue meraviglie storiche e i vicoli affascinanti. In una delle puntate si vede Imma sfrecciare su uno scooter davanti al Colosseo, quasi come nel celebre Vacanze Romane.
Alcune riprese si sono svolte a Cinecittà, il tempio del cinema, e anche nei dintorni dei Castelli Romani, nella famosa località di Ariccia.