Simone Liberati è un attore romano che negli ultimi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre più solido nel panorama cinematografico italiano.
Dal cinema indipendente alle serie tv, Liberati ha dimostrato versatilità e una capacità rara di rendere credibili anche i ruoli più complessi. Stasera lo vedremo con Miriam Leone in "Amore a Domicilio" su Rai 1.
Al di là dello schermo, Liberati tiene molto alla vita privata e alla riservatezza. Cosa sappiamo di lui.
Nato a Roma il 27 aprile 1988, Simone Liberati è un attore emergente che si sta ritagliando man mano uno spazio sempre più importante nel panorama italiano.
Dopo aver frequentato il liceo classico a Ciampino e studiato recitazione alla prestigiosa Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, ha mosso i primi passi tra corti, teatro e fiction minori, fino al primo ruolo importante sul grande schermo con Arance & martello del 2013.
Da poco abbiamo avuto modo di apprezzarlo anche nella serie di successo "Doppio Gioco", su Canale 5.
È l'anno 2014 a segnare la svolta: Simone entra nel cast di Suburra di Stefano Sollima nel ruolo di Mirko e diventa il braccio destro di Numeri 8. Da allora la sua carriera è in ascesa.
Nel 2017 interpreta il protagonista in Cuori puri di Roberto De Paolis, pellicola presentata al Festival di Cannes e che gli vale il premio come attore rivelazione ai Nastri d’Argento 2017 e al Bif&st 2018.
Nel 2018 ricopre il ruolo di Michele/Rech nel film La profezia dell’armadillo, tratto dall’omonimo graphic novel di Zerocalcare, confermandosi un attore attento, nel panorama del cinema contemporaneo.
L’anno successivo approda alla commedia con L’amore a domicilio, al fianco di Miriam Leone, stasera su Rai 1, e interpreta Lorenzo nel film e nella serie Bangla di Phaim Bhuiyan.
Negli anni successiva si cimenta anche nelle serie tv. Lo vediamo in Petra (due stagioni, 2020‑22) dove interpreta l’ex marito della protagonista Paola Cortellesi. Nel 2021 torna in tv con la miniserie Chiamami ancora amore di Tavarelli e con A casa tutti bene – La serie diretta da Gabriele Muccino.
Simone Liberati mantiene la sua vita personale privata e per farlo cerca di evitare il più possibile interviste, gossip e non rivela dettagli su relazioni sentimentali o affetti familiari.
Secondo quanto riportato da Rolling Stone Italia, Simone Liberati è diventato padre qualche anno fa, un’esperienza che ha coinciso con il suo primo ruolo da genitore sullo schermo nella serie Chiamami ancora amore.
Durante l'intervista, l’attore racconta il parallelismo tra il suo vissuto personale e la costruzione del personaggio di Enrico, un uomo che affronta la separazione e la gestione dei rapporti familiari.
La paternità ha modificato la sua modalità di scegliere i ruoli attoriali da accettare.
Ma Simone è single, sposato, fidanzato? Non si sa. Diverse fonti, tra cui Donna Glamour, affermano che l'attore non risulta né sposato né fidanzato ufficialmente.
Si sa davvero poco della sua vita privata. Simone Liberati continua a proteggere la sua sfera personale e a sentirsi più a suo agio nell'ombra del personaggio che sotto la luce dei riflettori.