03 Jul, 2025 - 13:09

Wicked – Parte 2, quando esce? Ecco alcuni indizi sul sequel nel nuovo trailer

Wicked – Parte 2, quando esce? Ecco alcuni indizi sul sequel nel nuovo trailer

L’attesa per Wicked – Parte 2 si fa sempre più trepidante e il nuovo trailer rilasciato in queste ore non fa che alimentare la curiosità dei fan, dando nuovi indizi sul sequel.

Tra immagini suggestive, scene inedite e brani già destinati a diventare iconici, il video offre qualche indizio prezioso sulla trama e sull’evoluzione dei personaggi. Ma la domanda più gettonata resta una: quando arriverà al cinema? Ecco tutto quello che è emerso finora.

Quando esce Wicked Parte 2? Ecco il trailer

L'attesa è quasi finita. Dopo aver lasciato il pubblico con il fiato sospeso e il cuore pieno di emozioni lo scorso novembre, il mondo magico di Oz è pronto a svelare un nuovo, attesissimo capitolo. I fan di Wicked saranno felici di vedere il trailer di Wicked: For Good:

Questo primo assaggio è l'antipasto perfetto in vista dell'appuntamento principale: Wicked: For Good arriverà ufficialmente nelle sale cinematografiche il prossimo 21 novembre 2025, pronto a chiudere il cerchio di una delle storie più amate del teatro musicale, portata sul grande schermo con il volto di Cynthia Erivo (Elphaba) e Ariana Grande (Glinda).

Cosa dobbiamo aspettarci dal secondo film?

Ma cosa dobbiamo aspettarci da questo secondo film? La narrazione riprenderà esattamente da dove il primo capitolo ci ha lasciato, immergendosi nel cuore del secondo atto del musical teatrale e promettendo di sciogliere tutti i nodi venuti al pettine.

Finalmente avremo le risposte alle domande che ci tormentano: cosa trasformerà l'intensa amicizia tra Glinda ed Elphaba in aperta ostilità? Quale sarà il destino del loro amore conteso per il bel Fiyero? Come si compirà il destino di Nessarose, la sorella di Elphaba, diventando la famigerata Strega Cattiva dell'Est?

E, soprattutto, assisteremo al fatidico momento in cui Dorothy, con il suo secchio d'acqua, segnerà per sempre la storia di Elphaba.

Oltre a questo, gli autori hanno promesso ulteriori sorprese, tra cui nuove canzoni scritte appositamente per il film, un approfondimento ancora maggiore del personaggio di Glinda e, a quanto pare, più spazio per la stessa Dorothy.

Per chi volesse rinfrescarsi la memoria o recuperare la prima parte prima dell'arrivo del nuovo trailer, puoi noleggiare la prima parte sulle principali piattaforme come Amazon Prime Video, YouTube e Apple TV.

Preparatevi a tornare nella Città di Smeraldo. La sfida alla gravità sta per raggiungere il suo culmine.

Cosa ci sarà di diverso in Wicked 2

Nel trailer si notano diverse sequenze ambientate in luoghi nuovi rispetto al primo film: castelli più cupi, foreste incantate e un’atmosfera decisamente più densa, quasi da fiaba dark.

Alcuni fan più attenti hanno già notato simboli sparsi – dettagli nei costumi, sguardi fugaci, riferimenti cromatici – che sembrano preannunciare un cambiamento nel rapporto tra le due protagoniste. Elphaba appare più consapevole del suo potere, mentre Glinda sembra attraversare un’evoluzione personale meno superficiale di quanto ci si potesse aspettare.

Diciamo che trailer ci fa capire che il secondo film avrà un tono leggermente più drammatico e dark rispetto al primo, senza però rinunciare a momenti di leggerezza e musicalità, che è ciò che ha reso il primo capitolo un successo mondiale.

E Dorothy ci sarà?

Una delle domande che più assilla i fan di Wicked riguarda il personaggio più iconico legato al mondo di Oz: Dorothy Gale. La vedremo? E se sì, quale sarà il suo vero ruolo? Il regista Jon M. Chu ha offerto qualche indizio, mantenendo però un deliberato velo di mistero che non fa che aumentare l'attesa.


L'intenzione di Chu è chiara: distinguere nettamente il suo Oz da quello percepito nel film classico del 1939. "Il Mago di Oz è potenzialmente un sogno, un mondo senza vere poste in gioco", ha spiegato il regista. "Sapendo che Elphaba e Glinda vivono in un mondo dove le poste in gioco sono reali, dovevamo ristabilire con il pubblico che questo era reale".

Per fare ciò, il primo film si apre proprio con un'immagine potente: una rapida visione di Dorothy e dei suoi compagni (lo Spaventapasseri, l'Uomo di Latta e il Leone) visti di spalle, sulla "scena del crimine" più famosa della storia del cinema: quella della presunta morte di Elphaba, con il suo cappello nero abbandonato in una pozzanghera.


Chu ha confermato che questa non sarà l'unica apparizione del gruppo. "Dopo essere andati da qualche parte oltre l'arcobaleno, scopriamo che quei quattro personaggi iconici esistono in questo mondo reale. E rivisiteremo quei personaggi nel secondo film".

Nel musical di Broadway, Dorothy è una semplice silhouette, una presenza evocata ma mai pienamente mostrata. Al contrario, nel romanzo originale di Gregory Maguire su cui si basa l'intera storia, il suo ruolo è molto più attivo e definito.

Al momento il pubblico viene lasciato a interrogarsi se a Dorothy verrà finalmente dato un volto e una voce.

LEGGI ANCHE