06 Jul, 2025 - 09:59

Ritorno a Las Sabinas fuori da Rai1 e La volta buona raddoppia: ecco cosa succede

Ritorno a Las Sabinas fuori da Rai1 e La volta buona raddoppia: ecco cosa succede

Da lunedì 7 luglio 2025, Ritorno a Las Sabinas non sarà più parte del daytime estivo di Rai1. La decisione di rimuovere la soap opera spagnola dal palinsesto è legata a performance auditel sotto le aspettative: dopo un debutto poco convincente, la serie non è riuscita a superare la soglia del 10% di share, compromettendo la tenuta dell’intero segmento pomeridiano.

Concepita inizialmente come proposta estiva in grado di accompagnare il pubblico fino al ritorno de Il Paradiso delle Signore, la soap iberica — incentrata sulle vicende delle sorelle Molina — ha trovato scarsa adesione da parte del pubblico italiano, particolarmente legato ai format nazionali. I vertici Rai hanno quindi optato per una riduzione della visibilità, spostando la serie su Rai2, dove andrà in onda ogni mattina alle 8:45 con due episodi consecutivi.

Ma cosa sostituirà Ritorno a Las Sabinas nella programmazione pomeridiana? Come verrà occupato lo slot orario tra le 16:00 e le 17:00? E quali sono le prospettive per La volta buona di Caterina Balivo, che torna al centro della scena?
Scopriamolo insieme.

Ritorno a Las Sabinas: perché la soap lascia Rai1

Il collocamento di Ritorno a Las Sabinas su Rai1 si è rivelato un esperimento non pienamente riuscito. Programmata per sostituire simbolicamente Il Paradiso delle Signore durante la pausa estiva, la soap spagnola, pur caratterizzata da una narrazione emotiva e da una cornice produttiva firmata Disney, non ha incontrato il favore degli spettatori abituali della rete.

A determinare lo spostamento su Rai2 ha contribuito anche la difficoltà della soap di fungere da valido traino per Estate in diretta, la versione estiva de La Vita in Diretta. 

Nonostante la solidità del contenuto giornalistico, infatti, Estate in diretta ha risentito della scarsa tenuta d’ascolti della fascia precedente. A differenza di Alberto Matano, capace di mantenere ottime performance anche con lead-in modesti, i conduttori Gianluca Semprini e Greta Mauro si sono trovati a gestire una situazione complessa in termini di fidelizzazione del pubblico.

La Volta Buona si allunga: una nuova scommessa per il pomeriggio

Per colmare temporaneamente il vuoto lasciato da Ritorno a Las Sabinas, Rai1 ha deciso di estendere la durata de Il meglio de La volta buona. Il contenitore di interviste condotto da Caterina Balivo, già collaudato nel corso della stagione, occuperà lo spazio compreso tra le 16:00 e le 17:00.

L’obiettivo della rete è duplice: da un lato offrire una proposta facilmente accessibile, in grado di fidelizzare una parte di pubblico generalista, dall’altro rafforzare l’aggancio con Estate in diretta, migliorandone la performance grazie a una transizione più armonica in termini di tono e ritmo televisivo.

In attesa della fiction sostitutiva: cosa succede ora su Rai1

Il segmento 16:00–17:00 resta, almeno per ora, una zona di transizione. L’uscita di scena di Ritorno a Las Sabinas ha riaperto la questione strategica della programmazione estiva di Rai1, tradizionalmente meno solida rispetto al resto dell’anno.

Il tentativo di integrare fiction internazionali, come la soap spagnola, si è dimostrato efficace solo in parte, complici differenze culturali e narrative rispetto ai format italiani a cui il pubblico della rete è affezionato.

Nel frattempo, il pubblico dovrà attendere ancora per rivedere Il Paradiso delle Signore: la decima stagione della soap italiana è prevista per l’inizio di settembre 2025. Fino ad allora, Rai1 dovrà strutturare un palinsesto capace di mantenere almeno parzialmente l’interesse nella fascia post-pranzo e pre-serale, in un contesto sempre più competitivo anche nel periodo estivo.

LEGGI ANCHE