Non tutti sanno che Daniele Doria, il vincitore di Amici 2024, ha origini casertane. Con i suoi genitori, Ernesto e Paola, e con i due fratelli Mattia e Rosario, ha vissuto nella piccola località di Santa Maria Capua Vetere.
Fin da bambino ha dimostrato di avere una grande passione per il mondo dello spettacolo e della danza, ma qual è il passato del ballerino? Scopriamo insieme tutti i dettagli sulla sua vita privata.
Daniele Doria è nato il 20 novembre 2007 a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, e oggi ha 18 anni. Nonostante la celebrità arrivata dopo la vittoria di Amici 2024, non ha mai dimenticato il forte legame con la sua famiglia e le sue origini campane.
Promessa del ballo fin da bambino, ha iniziato a muovere i primi passi di danza all’età di 5 anni. A 13 anni ha iniziato a frequentare l’Accademia Art Village di Roma. Nel 2023 ha vissuto un’esperienza internazionale tra le luci di Los Angeles, migliorando il suo stile di ballo e affermando la sua personalità artistica sulla pista.
Il pubblico dello show condotto da Maria De Filippi ha potuto apprezzare la sua bravura nell’edizione 2024/2025. Daniele, nel corso dello show, ha conquistato tutti con la sua simpatia; tra una lezione e l’altra è rimasto anche vittima di un grave infortunio, dal quale però si è fortunatamente ripreso.
Dietro il successo di Daniele, c’è una famiglia affettuosa che l’ha sempre sostenuto, soprattutto i genitori, Ernesto e Paola, con cui ha un legame molto profondo. Il padre e la madre sono stati accanto al figlio, anche nei momenti più difficili, come quando è stato vittima di bullismo.
Hanno fatto sacrifici per farlo studiare e ballare, come hanno raccontato in un videomessaggio andato in onda durante una puntata di Amici:
Daniele ha un ottimo rapporto anche con i suoi due fratelli, Mattia e Rosario. Sono molto affiatati e uniti dall’amore per lo spettacolo. Rosario è un cantante emergente, che ha supportato Daniele in ogni momento della sua carriera. Il ballerino ha dedicato la vittoria di Amici proprio a suo fratello, che in precedenza non era riuscito a entrare nella scuola: