08 Jul, 2025 - 13:54

"Il Mostro" di Firenze, quando esce la serie tv crime su Netflix e quanti episodi sono? Il trailer e il cast

"Il Mostro" di Firenze, quando esce la serie tv crime su Netflix e quanti episodi sono? Il trailer e il cast

L'incubo di cronaca nera che ha rappresentato uno dei misteri più inquietanti del nostro Paese verrà presto raccontato in streaming su Netflix. A firmare la miniserie evento è Stefano Sollima, che dopo grandi prodotti come Gomorra e ZeroZeroZero narra una storia che ancora fa paura. La serie tv si chiama semplicemente Il Mostro e siamo certi che riaprirà una ferita oscura, ancora aperta, segnata dall'ossessione. Come da tradizione per tante altre serie tv true crime Netflix di successo, il mese strategico per l'uscita si è rivelato essere quello di ottobre, non molto lontano dalla data di Halloween 2025.

Quando esce la serie tv  Netflix sul Mostro di Firenze e quanti episodi sono? Il trailer

La serie tv uscirà il 22 ottobre in quattro episodi. La data è stata finalmente rivelata da questo trailer ufficiale pubblicato dal colosso dello streaming:

Stefano Sollima, nel 2023, era in concorso a Venezia con un altro dei suoi film crime, Adagio. Adesso potrebbe tornare al Lido proprio con questo progetto tanto cupo, Il Mostro.

La serie, creata insieme a Leonardo Fasoli, ci riporta sulle tappe di uno dei casi più disturbanti e controversi della cronaca italiana: otto duplici omicidi inquietanti e un’indagine che ha attraversato decenni senza mai trovare una definitiva verità.

La miniserie vede alla produzione esecutiva Lorenzo Mieli, lo stesso Sollima e Gina Gardini. A produrla, The Apartment (gruppo Fremantle) e la casa di produzione del regista, AlterEgo.

Il Mostro, la trama

Stefano Sollima è un vero e proprio specialista del crime all'italiana e tutti stanno già attendendo l'uscita di questa serie, carichi di aspettative. Dovrà raccontarci, con i quattro episodi su Netflix, diciassette anni di terrore, la storia degli omicidi fatti con una sola arma, la famosa Beretta calibro 22, e la scia di sangue che, dalla fine degli anni '60 fino alla metà degli anni '80, ha terrorizzato l'Italia.

Una caccia senza fine, narrata in una serie meticolosamente costruita sulla base di procedimenti giudiziari e indagini lunghissime, in cui si racconta tutto l'orrore di quegli anni.

Il racconto scava sì, nei delitti, ma anche e soprattutto nella paura provata da un'intera società.

virgolette
“Il mostro di Firenze è un buco nero che parla del nostro rapporto con il dolore, la paura, il silenzio. Le coppie uccise, gli orrori inflitti a giovani donne, mai davvero compresi, sono una ferita aperta che pulsa ancora. Una storia d’ombra. Che non è mai svanita.”

Ha dichiarato Sollima a Variety.

Il cast

Con l'occasione, Netflix ha anche rivelato il cast della miniserie: Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.

Questo progetto rappresenta anche una reunion artistica di Stefano Sollima con lo scrittore Leonardo Fasoli e il direttore della fotografia Paolo Carnera. Tutti e tre avevano già lavorato insieme a Gomorra e alla miniserie ZeroZeroZero.

 

LEGGI ANCHE