Stasera, martedì 8 luglio, i riflettori si accenderanno sulla rinascimentale Piazza d'Armi di Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena) per la finale della 67esima edizione del Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi 2025. L'appuntamento è in seconda serata su Rai 2, promettendo uno spettacolo ricco di talenti emergenti e grandi emozioni. Ma è in diretta o registrato?
La finale del Festival di Castrocaro 2025 è registrata, visto che è andata in scena lo scorso 29 giugno. La messa in onda in seconda serata su Rai 2 è quindi frutto del montaggio di quella serata.
L'evento inizierà intorno alle ore 00:05, subito dopo la fine di Enricomincio da me, e terminerà intorno alle ore 01:50 per poi lasciare spazio ai Lunatici. Ovviamente la messa in onda non sarà disponibile solo in televisione, ma anche in streaming - e successivamente on demand - su RaiPlay.
Il Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi, nato nel 1957, prosegue la sua missione di dare nuova linfa vitale a un percorso che lo ha reso protagonista nella storia della musica italiana, focalizzandosi sui nuovi talenti.
Il Direttore Artistico Carlo Avarello ha sottolineato l'importanza di una giuria credibile, esprimendo gratitudine al Maestro Vessicchio per la profonda sintonia sui valori musicali. La conduttrice Carolina Rey ha manifestato il suo onore nel raccontare un festival così istituzionale, che ha lanciato numerosi artisti di successo, evidenziando il lavoro svolto per renderlo più attuale e performante per i giovani talenti.
Daniele Cabras ha ribadito la sfida positiva di portare le idee dal web al palco, esprimendo soddisfazione per i riscontri ottenuti nel mondo digitale. Il Maestro Beppe Vessicchio ha elogiato il clima di collaborazione nelle selezioni. Serena Brancale ha parlato della sua crescita nel ruolo di giurata e dell'emozione nell'ascoltare gli inediti, consigliando ai giovani lo studio e la conoscenza della musica.
Anche Clementino ha espresso emozione rivedendo la storia del Festival, mentre il Sindaco Francesco Billi ha sottolineato il ritorno del Festival come protagonista nel panorama musicale nazionale, valorizzando il successo web e la vetrina televisiva offerta dalla Rai per i giovani e il territorio.
La serata finale del Festival di Castrocaro Voci Nuove Volti Nuovi 2025 è condotta da Carolina Rey, affiancata da Daniele Cabras, in un atteso ritorno sulla Rai per il terzo anno consecutivo, sotto la direzione artistica di Carlo Avarello per Isola degli Artisti.
Dieci talentuosi finalisti si contendono la vittoria, presentando i loro brani inediti. Tra loro troviamo Melissa Agliottone con "Prima di crescere", Edoardo Brogi con "Precipitare", El Simo (Simone Di Cesare) con "0 rimpianti", Federica Fontana con "Paranoie (STUPIDE)", e Kashmere (Luigi Maglione) con "L’unica che può cambiare l’atmosfera". A completare il gruppo dei finalisti ci sono Alice Paternuosto con "Finiamoci adesso", Cipria (Beatrice Cipriani) con "Leviatano", Personal (Jacopo Nicolò) con "Profilo Privato", Dannunzio (Nunzio Barravecchio) con "Sbattono", e Bush (Andrea Gallo) con "Pazza di me".
A valutare questi giovani aspiranti artisti c'è una Giuria di qualità composta da nomi illustri del panorama musicale italiano: il direttore d’orchestra Beppe Vessicchio, la cantautrice e polistrumentista Serena Brancale, e il rapper e freestyler Clementino.
Il vincitore del primo premio si aggiudica non solo la possibilità di avere il proprio inedito in rotazione radiofonica per tre settimane su Radio Kiss Kiss (Radio Partner del Festival), ma anche un contratto discografico con Isola degli Artisti (distribuzione ADA/Warner) per due singoli e due borse di studio presso la Isola degli Artisti Academy.
Tra gli altri premi anche il Premio Tim della Critica, il Premio Web Celebrities e il Premio Radio Kiss Kiss, riconoscimenti che sottolineano il valore artistico e la risonanza mediatica dei partecipanti. La serata, inoltre, è arricchita dalle esibizioni speciali dei membri della giuria, Serena Brancale e Clementino. Non mancheranno, tra i numerosi ospiti, la presenza di Settembre - vincitore del Festival di Sanremo 2025 nella sezione Nuove Proposte -, Alex Wyse, Federica Abbate e Krem, il vincitore della passata edizione del Festival.
Non sappiamo chi sia il vincitore di questa edizione e lo scopriremo direttamente dopo la messa in onda.