La stagione televisiva 2025-2026 si preannuncia ricca di storie appassionanti e grandi ritorni per le fiction Mediaset, che animeranno la prima serata di Canale 5. Pier Silvio Berlusconi ha presentato con entusiasmo i nuovi titoli che arricchiranno il palinsesto, unendo volti amati dal pubblico e nuove produzioni tutte da scoprire.
Tra investigatori irriverenti, famiglie in cerca di riscatto, vicequestori determinati e amori tormentati, le nuove serie promettono di offrire un mix perfetto di dramma, azione, romanticismo e ironia. Una formula che da anni premia Mediaset nel settore della fiction, con ascolti solidi e fan fidelizzati.
Ma quali saranno i titoli più attesi? Chi saranno i protagonisti della prossima annata? E quali storie stanno per tornare con nuove stagioni?
Scopriamolo insieme.
Tra le novità assolute del palinsesto fiction Mediaset 2025 2026, spicca “Alex Bravo – Poliziotto a modo suo”, una serie investigativa dal tono brillante con protagonista Marco Bocci, nei panni di un poliziotto anticonvenzionale e irresistibile. Intuito brillante, vita caotica e camicie discutibili: Alex dovrà affrontare un evento destinato a rivoluzionare la sua quotidianità, mentre sullo sfondo si intrecciano ironia e romanticismo.
Un altro titolo inedito è “Una nuova vita”, che segna il ritorno in TV di Anna Valle, mentre “Colpa dei sensi” vedrà protagonisti Gabriel Garko e Anna Safroncik in un intreccio ricco di passione e segreti.
Non mancherà il tocco drammatico e sociale con “Il Don”, storia di un prete dal passato da pugile che torna nel suo quartiere per aiutare un gruppo di ragazzi in difficoltà, riportando luce e speranza in una comunità ferita.
“Erica”, interpretata da Vanessa Incontrada, arricchirà ulteriormente l’offerta con una storia al femminile fatta di sfide personali e rinascita. Con queste nuove proposte, Mediaset punta su trame coinvolgenti, interpreti di spicco e un taglio narrativo sempre più vicino alle emozioni reali del pubblico.
Tra le fiction Mediaset più amate che torneranno nella stagione 2025 2026 c’è l’attesissima terza stagione di “Buongiorno, mamma!” con Raoul Bova. La serie continua a raccontare le vicende della famiglia Borghi, alle prese con segreti, scelte difficili e nuovi ingressi destinati a cambiare gli equilibri. Una narrazione familiare intensa che mescola dramma, speranza e un tocco di mistero.
Graditissimo anche il ritorno de “I Cesaroni”, con Claudio Amendola. L’iconica serie romana torna dopo anni con sei nuovi episodi, pronti a far rivivere la magia del quartiere Garbatella. La curiosità è altissima: riusciranno Giulio e gli altri personaggi storici a riconquistare il pubblico di ieri e affascinare le nuove generazioni?
Non mancherà nemmeno “Vanina – Un vicequestore a Catania”, che vedrà Giusy Buscemi ancora nei panni della determinata protagonista, pronta ad affrontare nuovi casi nel cuore della Sicilia. Una fiction investigativa al femminile, che unisce paesaggi unici, tensione narrativa e introspezione psicologica.
Uno dei titoli più seguiti degli ultimi anni è senza dubbio “Viola come il mare”, che tornerà per la sua terza stagione con Francesca Chillemi nei panni dell’infallibile giornalista sinestetica. Questa volta però, al suo fianco non ci sarà Can Yaman: il nuovo protagonista maschile sarà Rodrigo Guirao, volto noto al pubblico delle fiction.
La storia riparte con Viola intenta a lasciarsi alle spalle il passato, ma un nuovo vicino – e nuovo ispettore capo della polizia – renderà le sue giornate (e nottate) decisamente movimentate. Come nelle stagioni precedenti, è previsto un gioco narrativo tra tv lineare e piattaforma, con contenuti che si alterneranno tra Canale 5 e Mediaset Infinity, per offrire un’esperienza più interattiva e moderna.
Tra gli altri titoli confermati nel calendario fiction Mediaset 2025 2026 troviamo anche “A testa alta” con Sabrina Ferilli, un’altra produzione che promette emozioni forti e una storia tutta da vivere, nel segno della resilienza e della giustizia.