11 Jul, 2025 - 16:02

La Forza di una Donna, ecco dove è stata girata la serie turca che ha conquistato l’Italia

La Forza di una Donna, ecco dove è stata girata la serie turca che ha conquistato l’Italia

Tra emozioni forti e colpi di scena, La forza di una donna non racconta solo la storia intensa di Bahar, ma anche quella di una città che respira con lei: Istanbul. Ambientata in alcuni dei suoi quartieri più iconici, la fiction – remake della serie giapponese Woman – ha saputo usare la capitale culturale della Turchia non come semplice sfondo, ma come parte integrante del racconto.

Ogni angolo, ogni strada, ogni scorcio diventa parte della narrazione: dai palazzi decadenti di Tarlabaşı ai mercatini vivaci di Ortaköy, ogni location riflette le sfide e la forza della protagonista. I luoghi non sono scelti a caso: ognuno ha un’identità narrativa che si intreccia con quella dei personaggi.

Ma dove è stata girata esattamente La forza di una donna? Quali quartieri di Istanbul danno vita alla storia di Bahar? E cosa rende questi luoghi così potenti per la fiction? Scopriamolo insieme.

Istanbul come protagonista: l’anima visiva de La forza di una donna

Nel pieno centro di Istanbul, a pochi passi da Taksim, si estende il quartiere di Tarlabaşı, dove si concentrano le scene più intense di La forza di una donna. Le strade strette e le facciate scolorite degli edifici raccontano una città che ha vissuto tanto, e continuano a farlo ogni giorno. Qui, Bahar affronta le sue battaglie quotidiane, e lo spettatore si immerge in una realtà lontana dai cliché turistici.

Questo quartiere è la scelta perfetta per esprimere il lato più duro e realistico della narrazione. Tarlabaşı è un luogo che parla di marginalità, resilienza e dignità. I suoi muri, vissuti e vissuti ancora, sembrano custodire storie dimenticate, proprio come quella della protagonista, che lotta per ricostruire la propria vita pezzo dopo pezzo.

Girare qui significa scegliere l’autenticità. Significa mostrare un’umanità che si muove tra case sbrecciate e relazioni complicate, offrendo al pubblico una finestra su una Istanbul mai patinata, ma viva e vibrante.

Beşiktaş: il ritmo moderno della città

Dalle atmosfere crude di Tarlabaşı si passa al dinamismo di Beşiktaş, altro quartiere fondamentale nella fiction. Situato sulla sponda europea del Bosforo, Beşiktaş è uno dei distretti più giovani e vitali di Istanbul. Qui, tra mercati affollati, università e locali, si svolgono molte delle scene in cui vediamo Bahar alle prese con la vita quotidiana.

Il quartiere rappresenta il contrasto tra tradizione e cambiamento. È il luogo dove si muovono i sogni, ma anche le fatiche, di chi cerca un nuovo equilibrio. Beşiktaş restituisce alla serie il senso della città che non si ferma, che pulsa, che corre. E con essa corre anche Bahar, sempre in bilico tra il bisogno di sopravvivere e la voglia di tornare a vivere davvero.

Le riprese in questa zona mostrano una Istanbul diversa rispetto a quella vista da cartolina. Più urbana, più vera, più simile a ciò che tante donne affrontano ogni giorno in contesti metropolitani difficili.

Ortaköy: poesia sul Bosforo per La Forza di una donna

Tra le location più suggestive c’è anche Ortaköy, un quartiere raccolto e pittoresco incastonato lungo il Bosforo, sempre nel distretto di Beşiktaş. È celebre per la sua moschea affacciata sull’acqua, ma anche per i vicoli pieni di colori, i mercatini artigianali e i piccoli locali da cui si può vedere il ponte che unisce Europa e Asia.

Ortaköy regala alla fiction una dimensione visiva emozionante, capace di enfatizzare i momenti più introspettivi della protagonista. La scelta di ambientare alcune scene qui non è solo estetica, ma profondamente narrativa: il quartiere rappresenta bellezza, respiro, riflessione.

LEGGI ANCHE