13 Jul, 2025 - 08:35

Una voce per Padre Pio 2025 quando è stato registrato? Le info sul concerto in replica su Rai 1

Una voce per Padre Pio 2025 quando è stato registrato? Le info sul concerto in replica su Rai 1

Domenica 13 luglio il pomeriggio di Rai 1 vede come protagonista il concerto Una voce per Padre Pio che da diversi anni viene trasmesso in prima serata sulla Rete Ammiraglia della tv di Stato e poi in replica pomeridiana. Ma quando è stato registrato questo show arrivato alla sua ventesima edizione?

Una voce per Padre Pio 2025 quando è stato registrato?

“Una Voce per Padre Pio 2025” è in diretta o registrato? La scaletta degli ospiti

Si rinnova l'appuntamento con la musica e la solidarietà su Rai 1. Questa domenica 13 luglio, nel pomeriggio dalle ore 15:45 (subito dopo l'appuntamento con Domenica In) fino alle ore 18:45 (per lasciare spazio poi a Reazione a catena), sarà trasmessa la replica di Una Voce per Padre Pio.

L'evento, condotto da Mara Venier, è stato registrato lo scorso 10 giugno 2025 e trasmesso in prima serata sabato 28 giugno 2025. La manifestazione si è svolta, come di consueto, nella Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina, città natale del Santo, che si trova in provincia di Benevento.

Numerosi artisti hanno partecipato allo show, offrendo il loro contributo nel segno della solidarietà. Tra gli ospiti presenti sul palco figurano nomi come quelli di Anna Oxa, Serena Brancale, Marco Masini, Orietta Berti, Ivana Spagna, e molti altri.

Ricordiamo che l'evento si può vedere anche in streaming su RaiPlay e successivamente on demand sulla stessa piattaforma.

Raccolta fondi Una voce per Padre Pio 2025: come donare

"Una voce per Padre Pio" è in diretta o registrato stasera 3 luglio 2024?

Questo concerto speciale è una celebrazione dell'arte e un omaggio alla vita e alle opere di San Pio da Pietrelcina, il frate originario della provincia di Benevento che ha toccato il cuore di milioni di persone. Durante la visione, il pubblico non solo avrà l'opportunità di assistere a emozionanti performance musicali di artisti noti, ma sarà anche coinvolto in un percorso narrativo unico.

Sul palco, infatti, verranno condivise testimonianze toccanti ed episodi significativi tratti dalla biografia e dai numerosi miracoli attribuiti a Padre Pio, offrendo uno spaccato profondo della sua figura. Al centro di Una Voce per Padre Pio c'è anche un importante impegno sociale.

L'evento supporta la campagna di raccolta fondi promossa da Rai per il Sociale, destinata a sostenere i progetti di Una Voce per Padre Pio Onlus. Ognuno di noi ha quindi la possibilità di contribuire concretamente: si può donare 2 euro inviando un SMS al numero 45531 da qualsiasi cellulare, oppure scegliere di donare 5 o 10 euro chiamando da telefono fisso allo stesso numero.

I fondi raccolti saranno interamente devoluti per aiutare le persone più fragili sia in Italia che in diverse zone dell'Africa, portando un aiuto tangibile a chi ne ha più bisogno.

Il cast completo: tutti i cantanti di Una voce per Padre Pio 2025

Al Bano, quante mogli e figli ha avuto e chi è l'attuale compagna?

Questo programma si preannuncia ricco di emozioni grazie a un parterre di artisti di grande calibro, pronti a salire sul palco per offrire la loro arte in nome della solidarietà. Sarà un vero e proprio viaggio musicale che spazierà tra generi e generazioni.

E così ci sarà l'intramontabile voce di Al Bano, la potenza e l'eleganza di Anna Oxa, e le note intense di Marco Masini. Non mancherà l'energia e la simpatia di Orietta Berti, che si esibirà anche in una performance speciale con Fuck Your Clique, promettendo un momento davvero unico.

Il palco accoglierà inoltre le melodie delicate di Settembre, l'iconica e carismatica Patty Pravo, e il talento partenopeo di Sal Da Vinci. A completare questo eccezionale cast ci saranno l'espressività di Serena Brancale, la grinta di Ivana Spagna, la voce inconfondibile di Drupi e il giovane talento di Simone Grande.

Ad accompagnare queste straordinarie voci sarà l'Orchestra "Suoni del Sud", che con la sua maestria contribuirà a rendere ogni esibizione indimenticabile. La direzione d'orchestra sarà affidata al Maestro Alterisio Paoletti.

LEGGI ANCHE