13 Jul, 2025 - 20:52

"La notte nel cuore", perché Sumru abbandona i figli e chi è il padre dei gemelli?

"La notte nel cuore", perché Sumru abbandona i figli e chi è il padre dei gemelli?

Nel cuore pulsante della nuova serie turca La notte nel cuore, trasmessa su Canale 5, si cela uno dei segreti più dolorosi e sconvolgenti della narrazione: il motivo per cui Sumru, figura chiave e controversa, ha abbandonato i suoi figli Nuh e Melek. 

Il suo passato, rimasto a lungo avvolto nel mistero, viene svelato solo dopo una serie di eventi drammatici che coinvolgono tutta la famiglia Sansalan.

Perché Sumru ha abbandonato i gemelli Nuh e Melek?

Sumru, in giovane età, era un’insegnante ad Aksu. La sua vita cambiò radicalmente dopo essere rimasta incinta di due gemelli, Nuh e Melek.

La gravidanza, però, non fu frutto di una relazione d’amore, ma di un abuso subito dal padre dei bambini.

Questo evento traumatico segnò per sempre la sua esistenza, lasciandola sola, impaurita e incapace di confidarsi con qualcuno.

Il peso della vergogna e la paura del giudizio sociale spinsero Sumru a prendere una decisione devastante: abbandonare i suoi figli appena nati.

La donna, sopraffatta dal dolore e dall’angoscia, scelse di tenere nascosta la gravidanza e di lasciare i gemelli, convinta che fosse l’unica via d’uscita da una situazione insostenibile.

Chi è il padre dei gemelli che ha stuprato Sumru?

La verità emerge in una delle scene più intense della serie. Durante una riunione familiare, Sumru, messa alle strette, confessa tra le lacrime: “Siete nati da un abuso”.

Racconta ai figli che il loro padre, inizialmente un uomo amato, si trasformò in un aguzzino quando lei tentò di lasciarlo. L’abuso subito fu l’origine della gravidanza e, di conseguenza, della scelta di abbandonare i bambini.

Sumru spiega che ogni volta che guardava i suoi figli, riviveva il trauma di quella violenza, rendendo impossibile per lei crescere Nuh e Melek senza essere sopraffatta dal dolore.

Il confronto con i figli: incredulità e dolore

La rivelazione di Sumru non viene accolta con facilità. Nuh, uno dei gemelli, fatica a credere alle parole della madre, soprattutto dopo aver trovato una vecchia foto che la ritrae felice insieme al padre.

Ma Sumru insiste: tra lei e l’uomo, all’inizio, c’era affetto, poi tutto è cambiato quando lui ha mostrato la sua vera natura. Questo confronto doloroso mette in luce la complessità dei sentimenti di Sumru, combattuta tra il desiderio di proteggere i figli dalla verità e la necessità di liberarsi dal peso del passato.

Una nuova vita, ma il passato non si cancella

Dopo l’abbandono, Sumru fugge in Cappadocia, dove ricostruisce la sua esistenza accanto a Samet, un imprenditore facoltoso da cui ha altri due figli, Harika ed Esat.

Nonostante la nuova stabilità economica e familiare, il senso di colpa e il dolore per la scelta compiuta non l’abbandonano mai.

La sua incapacità di tornare a riprendersi Nuh e Melek, anche quando avrebbe potuto, è segno di un trauma mai superato e di una ferita che continua a sanguinare.

L’impatto sulla famiglia Sansalan

La confessione di Sumru getta nello scompiglio non solo i figli abbandonati, ma anche l’intera famiglia Sansalan.

Il marito Samet resta sconvolto nello scoprire che la moglie gli ha mentito per trent’anni. La verità rompe vecchi equilibri e porta a galla altri segreti nascosti, creando nuove tensioni e divisioni all’interno della famiglia.

 

LEGGI ANCHE