14 Jul, 2025 - 18:26

"Forbidden Fruit", quante puntate sono e dove è stata girata la serie turca?

"Forbidden Fruit", quante puntate sono e dove è stata girata la serie turca?

La serie turca Forbidden Fruit (titolo originale: Yasak Elma) ha conquistato milioni di spettatori in patria e all’estero grazie a una trama ricca di colpi di scena, personaggi carismatici e un’ambientazione mozzafiato. In Italia, la soap è trasmessa su Canale 5, riscuotendo subito grande successo. 

Quante puntate ha "Forbidden Fruit"?

Forbidden Fruit è una delle serie turche più longeve degli ultimi anni. In Turchia, la dizi è andata in onda dal 19 marzo 2018 al 5 giugno 2023 sul canale Fox, per un totale di 177 puntate suddivise in sei stagioni. Ogni episodio nella versione originale dura circa 120 minuti, secondo il formato tipico delle serie turche.

In Italia, la suddivisione degli episodi segue una logica diversa: per esigenze di palinsesto, le puntate vengono spezzate e adattate, portando il totale a 499 episodi, ciascuno di circa 40-45 minuti. Questo consente una programmazione quotidiana, dal lunedì al venerdì, nella fascia pomeridiana.

Tabella riepilogativa stagioni e puntate (versione turca)

StagionePeriodo di trasmissioneNumero puntate
1Mar 2018 – Giu 201836
2Set 2018 – Mag 201935
3Set 2019 – Mar 202026
4Set 2020 – Mag 202136
5Set 2021 – Giu 202235
6Set 2022 – Giu 20239
 177


Dove è stata girata la serie "Forbidden Fruit"?

Uno dei punti di forza di Forbidden Fruit è senza dubbio l’ambientazione. La serie è stata girata principalmente a Istanbul, sfruttando alcune delle zone più esclusive e affascinanti della città. Le location scelte contribuiscono a trasmettere il lusso e l’eleganza che caratterizzano la vita dei protagonisti.

Le principali location di Istanbul

  • Yeniköy: Quartiere raffinato sulle rive del Bosforo, famoso per le sue ville di lusso, molte delle quali sono state utilizzate come residenze dei personaggi principali.
  • Beykoz: Situato sulla sponda asiatica del Bosforo, offre paesaggi naturali e ville storiche affacciate sul mare, spesso scenario di scene chiave.
  • Sarıyer: Altro quartiere chic di Istanbul, noto per le sue dimore storiche e la vicinanza al Bosforo.
  • Beyoğlu: Zona dinamica e centrale, famosa per la Torre di Galata e le vie storiche, spesso immortalata nella serie.
  • Cihangir: Quartiere bohémien di Istanbul, scelto per la casa di alcuni personaggi nella prima stagione.

Altre location in Turchia e all’estero

  • Abant: Località lacustre nella provincia di Bolu, utilizzata per alcune scene suggestive della serie.
  • Provincia di Kocaeli: Alcune riprese sono state effettuate in questa regione, nota per i suoi paesaggi verdi.
  • Toscana (Italia): Un episodio della quinta stagione è stato girato tra le campagne toscane, aggiungendo un tocco internazionale alla serie. Anche la scena finale di un episodio della quinta stagione mostra immagini della Toscana.

L’importanza delle location

Le ville affacciate sul Bosforo, i quartieri eleganti di Istanbul e i paesaggi naturali sono parte integrante del fascino di Forbidden Fruit. Le ambientazioni lussuose e i panorami esclusivi offrono uno scorcio sullo stile di vita dell’élite turca e contribuiscono a rendere la serie visivamente accattivante. Le location non sono solo sfondo, ma diventano veri e propri personaggi che arricchiscono la narrazione.

Curiosità e dettagli

  • Le ville utilizzate nella serie non sono aperte al pubblico, ma molti fan organizzano tour in barca sul Bosforo per ammirarle dall’acqua.
  • La scelta di girare alcune scene in Toscana testimonia l’ambizione internazionale della produzione e la volontà di offrire scenari sempre nuovi agli spettatori.
  • La serie ha avuto un grande successo anche fuori dalla Turchia, venendo trasmessa in numerosi paesi europei e mediorientali.
LEGGI ANCHE