15 Jul, 2025 - 08:30

La partita del cuore 2025 è in diretta o registrata? Cantanti e politici in sfida su Rai 1

La partita del cuore 2025 è in diretta o registrata? Cantanti e politici in sfida su Rai 1

Stasera, martedì 15 luglio, il grande calcio incontra la solidarietà: su Rai 1 dalle 21:30 e in simulcast su Radio 2, torna l'attesissimo appuntamento con la Partita del Cuore. Arrivato alla sua 34esima edizione, l'evento si terrà quest'anno con il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Comune dell'Aquila, promettendo una serata indimenticabile all'insegna dello sport e dell'aiuto reciproco. Ma si tratta di una partita in diretta o di una registrazione?

La partita del cuore 2025 è in diretta o registrata? 

Martedì 15 luglio, lo Stadio Gran Sasso - Italo Acconcia dell'Aquila ospiterà la 34esima edizione de La Partita del Cuore, con inizio della manifestazione alle ore 20. Il match è quindi in diretta. Questo tradizionale evento che unisce musica, sport, spettacolo e, soprattutto, solidarietà, vedrà scendere nuovamente in campo la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici.

Sarà una vera e propria "sfida solidale", che si preannuncia come la rivincita della scorsa edizione, e il cui ricavato sarà destinato a sostenere il "Progetto Accoglienza" dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e della Caritas Italiana. Ricordiamo che per donare il numero solidale è 45585 che è già attivo dal 10 luglio e lo sarà fino al 22 luglio 2025.

Alla guida di questa 34esima edizione, dopo il successo dello scorso anno, ritroveremo la bravissima Eleonora Daniele, uno dei volti simbolo della Rete Ammiraglia della tv di Stato. Sarà lei a condurre la serata dallo stadio de L'Aquila, città che sarà la Capitale italiana della Cultura 2026.

Chi ci sarà alla Partita del Cuore 2025? Le anticipazioni

Al fianco della padrona di casa, pronti a intervenire e animare la serata, ci saranno Gabriele Cirilli, Laura Barth, Alessandra Tripoli, Ubaldo Pantani e, per Rai Radio2, Natascha Lusenti. Non mancherà una sorpresa: la guest star della serata sarà Topo Gigio in una veste inedita. L'organizzazione dell'evento è curata da Gian Luca Pecchini e Settimio Colangelo.

Ma non solo. Lo spettacolo sul campo sarà impreziosito da un cast di grandissimi artisti, pronti a far cantare e ballare l'intero stadio. Tra le stelle della serata, spiccano i nomi di Gabry Ponte, Sal Da Vinci, Orietta Berti e Fabio Rovazzi. A loro si uniranno le voci inconfondibili di Riccardo Fogli e Arisa, insieme a Gaetano Curreri e gli Stadio, che garantiranno momenti musicali indimenticabili.

Non mancheranno poi performance di grande impatto emotivo: il Maestro Diego Basso, accompagnato da un coro di 100 giovani talenti, renderà un sentito omaggio alla straordinaria carriera di Mogol. L'evento culminerà con l'esecuzione solenne dell'Inno Nazionale Italiano, affidata alla prestigiosa Banda della Guardia di Finanza diretta dal Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, guiderà la Nazionale Politici. In campo scenderanno nomi illustri come i presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Anna Ascani, i ministri Andrea Abodi, Giancarlo Giorgetti e Francesco Lollobrigida, oltre a Francesco Boccia, Maurizio Gasparri, Matteo Renzi e Licia Ronzulli. Assenti Giuseppe Conte ed Elly Schlein.

Come vedere La partita del cuore 2025 in tv e in streaming

I biglietti su Vivaticket per assistere alla partita risultano esauriti, quindi anche gli ultimi tagliandi disponibili per la Curva Sud a 5 euro e quelli per la Tribuna Ovest a 10 euro sono andati a ruba.

In ogni caso è possibile vedere la partita in diretta su Rai 1 e ovviamente in streaming su RaiPlay: la telecronaca, con il supporto di Rai Sport, è affidata ad Alberto Rimedio e Lele Adani.

La Partita del Cuore non sarà solo in TV e radio su Radio 2. RaiNews.it, il portale web e social dell'informazione Rai, offrirà una copertura completa dell'evento. Oltre a trasmettere la partita in streaming, il sito dedicherà un'intera sezione video con interviste esclusive e contenuti dal backstage. RaiNews.it interagirà anche con i protagonisti e si collegherà in diretta con le trasmissioni di Rai 1 e Radio 2, per un'esperienza a 360 gradi.

LEGGI ANCHE