Ogni mese Netflix aggiorna il suo catalogo, ma non sempre è facile scegliere tra le centinaia di titoli disponibili.
Se sei in cerca di storie coinvolgenti e ben realizzate, abbiamo selezionato tre film imperdibili da guardare su Netflix Italia.
Che tu abbia voglia di adrenalina, riflessione o tensione psicologica, prendi nota e preparati alle tue serate sul divano.
I tre film consigliati sono Fair Play, Paradise e The Pale Blue Eye – I delitti di West Point.
Fair Play (2023) si svolge nell'ambiente spietato di un fondo di investimento newyorkese. Emily e Luke sono sia colleghi che fidanzati, ma nessuno è a conoscenza della loro relazione, perché questo potrebbe compromettere la loro carriera a cui entrambi tengono tantissimo, forse troppo.
Quando Emily, infatti, viene promossa e Luke no, i ruoli tra loro cambiano e la loro armonia viene travolta da gelosia, ambizione e invidia maschile.
La coppia complice dell'inizio, lascerà spazio a due nemici, in ambito emotivo e professionale.
Ecco il trailer, grazie a MovieDigger:
Paradise (2023), un thriller sci-fi made in Germania che ti terrà incollato allo schermo fino all'ultimo. Immagina un mondo in cui un’azienda biotech permette agli adulti di acquistare non prodotti materiali, né servizi di benessere, ma veri e propri anni di vita venduti da persone più povere, che così facendo, tentano di sopravvivere.
Un sistema distopico che tocca temi morali e sociali. Angosciante vedere le persone povere disposte a vendere anni di vita pur di mangiare o saldare un debito.
Ma il sistema rischia di collassare su sé stesso quando un protagonista che decide di vendere parte della propria esistenza si ritrova al centro di una rete di corruzione e violenza.
Guarda il trailer grazie a Mr. Movie:
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point (2022) è il film perfetto per chi ama i thriller storici.
Questo racconto è ambientato nel 1830 all’Accademia Militare di West Point. Un detective in pensione (uno straordinario e appassionato Christian Bale) e un giovane cadetto, Edgar Allan Poe (sì proprio quel Poe), indagano su misteriosi omicidi rituali.
Ogni cadetto ucciso ha il cuore asportato in un rito macabro, e ciò che verrà fuori ti lascerà sconvolto: si tratta di una storia oscura di vendetta, trauma e colpe passate.
Guarda il trailer:
Fair Play vi trascinerà nel mondo tossico dell'alta finanza, dove l'ambizione di una coppia diventa lo specchio di una spietata lotta di potere, sorretta dalle performance magistrali dei suoi protagonisti.
Paradise vi porrà invece una domanda inquietante: vendereste anni della vostra vita? Un'idea che si trasforma in un thriller etico il cui colpo di scena finale vi lascerà a riflettere a lungo. Questo film vi costringe a interrogarvi sul valore della vita in un futuro sì distopico, ma possibile.
Infine, The Pale Blue Eye è un'immersione nell'Ottocento gotico, un mistero denso e affascinante guidato da un impeccabile Christian Bale nei panni di un tormentato investigatore e da un giovane Edgar Allan Poe.
L'atmosfera sembra sospesa e l'ambientazione cupa è lo sfondo ideale per provare quell'ansia crescente che rende questo film un capolavoro.
Il suo finale, che mescola giustizia e oscurità morale, è di quelli che non si dimenticano facilmente. Tre film diversi, uniti da una capacità rara: quella di rimanere impressi nella mente.