L’estate non è solo mare, aperitivi e tramonti Instagrammabili. È anche il momento ideale per recuperare serie tv che ti sei perso durante l’anno o iniziarne di nuove, con il lusso di qualche ora in più da dedicare al relax.
Che tu sia in città con l’aria condizionata a palla o in vacanza con una buona connessione Wi-Fi, Netflix ha il catalogo giusto per intrattenerti.
In questo articolo ti consigliamo tre serie imperdibili da guardare adesso: azione e suspense ne Il giardiniere, l'esplorazione della natura umana nel crime coreano Karma e Olympo, un dramma sportivo ambientato tra le competitive mura di un'accademia d'élite.
Si parte con la tensione claustrofobica de Il Giardiniere. In una tranquilla cittadina spagnola, una famiglia di giardinieri nasconde una doppia vita letale: sono sicari a pagamento.
Il loro equilibrio, costruito su un silenzio inquietante, si spezza quando il figlio, incaricato di pedinare la prossima vittima, se ne innamora. Il confine tra dovere e sentimento si sgretola, e il thriller d'azione si trasforma in un dramma emotivo dove la vera minaccia non è la violenza, ma un amore proibito.
Ecco il trailer, grazie a MovieDigger:
Si prosegue con le atmosfere cupe di Karma, un viaggio nel cuore oscuro di Seul. Dieci anni dopo un evento tragico, sei persone vengono costrette a fare i conti con le proprie bugie e le proprie colpe.
Attraverso un sapiente intreccio di passato e presente, la serie costruisce un mosaico terrificante e ansiogeno di anime intrappolate, senza mai cadere nel cliché della distinzione tra buoni e cattivi. È un racconto spietato sulla fragilità umana, sulla redenzione impossibile e su come il passato, prima o poi, presenti sempre il conto.
Ecco il trailer ufficiale, grazie a MovieDigger:
Infine, si cambia completamente scenario con Olympo. Dietro la facciata scintillante dell'accademia sportiva più esclusiva dei Pirenei si nasconde un microcosmo spietato, fatto di ambizione sfrenata, tradimenti e sogni infranti a causa del doping.
Tra allenamenti disumani e rivalità feroci, i giovani protagonisti devono decidere cosa sono disposti a sacrificare per un posto sul podio.
La serie di successo sa unire sapientemente il dramma sportivo al teen drama, offrendo un ritratto crudo e moderno di una generazione che lotta per arrivare al primo posto. Con una fotografia che sa essere tanto luminosa quanto cruda, e un cast giovane che funziona, Olympo è imperdibile.
Ecco il trailer:
Il Giardiniere non è il solito thriller: è una parabola sull'amore che nasce nel terreno più improbabile, quello di una famiglia di sicari, e costringe il protagonista a scegliere tra lealtà e sentimento in un crescendo di tensione delicata e potente. Non finirà come vi aspettate.
Karma, invece, funziona un po' come uno specchio oscuro. Non offre facili risposte, ma costringe a confrontarsi con le zone grigie dell'animo umano e con il peso inesorabile degli errori passati, che hanno conseguenze anche quando non ce le aspettiamo più. Questa serie ci lascia con domande che continuano a bruciare anche dopo i titoli di coda.
Infine, Olympo è adrenalina pura e viscerale. Ci catapulta nel mondo spietato della competizione d'élite, dove ogni traguardo ha un prezzo e la lotta più dura non è sulla pista, ma dentro di sé. Tre mondi, tre esperienze potenti che non si limitano a intrattenere, ma scavano in profondità e ci fanno domandare: fino a che punto alcuni si spingono per arrivare sul podio?