Pensavate di rivedere Ellie e Abby già nel 2026? Illusi! HBO ha confermato ciò che i fan temevano: la terza stagione di "The Last of Us" arriverà solo nel 2027! Una notizia che ha subito fatto il giro del web, accolta con una combo di hype e frustrazione da parte degli appassionati.
Dopo una seconda stagione che ha letteralmente spaccato in due il pubblico, la serie post-apocalittica più seguita degli ultimi anni si prende una lunga pausa… ma per un buon motivo.
Vediamo tutto ciò che è emerso - e cosa ci aspetta nel futuro del cordyceps-verse.
#TheLastOfUs Season 2 received 16 Emmy nominations pic.twitter.com/oTqwUsxDpG
— The Last of Us News (@TheLastofUsNews) July 15, 2025
Possono cedere alla disperazione i fan di "The Last of US": la terza e tanto attesa stagione non arriverà in tempi brevi. Il perchè lo ha detto chiaramente Casey Bloys, CEO di HBO e Max, a Variety:
Niente 2026, niente sorprese a breve. Il motivo? Il co-creatore della serie Neil Druckmann ha lasciato la guida del progetto per tornare a "Naughty Dog", il celebre studio dietro i giochi originali. Al timone resta Craig Mazin, che sta attualmente lavorando sullo sviluppo creativo e - pare - su una stagione extra-large, oppure due stagioni più compatte.
In ogni caso: il 2027 è l’unica finestra confermata. Anche in caso di miracoli produttivi, nessun episodio verrà trasmesso prima di quell’anno.
Se la seconda stagione si è chiusa con un cliffhanger da infarto, è perché stiamo per entrare nel cuore pulsante del secondo gioco.
La stagione 3 sarà incentrata su Abby, interpretata da Kaitlyn Dever, e sulla sua parte della storia: il trauma, la vendetta e il conflitto con Ellie, ma visti dall’altro lato.
Alcune anticipazioni certe:
NEW: old BTS photos of Pedro Pascal during The Last Of Us season 2
— Pedro Pascal Nation (@PedroPNation) July 16, 2025
source: cocoullrich on instagram! pic.twitter.com/UZK4BRXEMy
La struttura narrativa seguirà fedelmente il secondo capitolo del videogioco, ma Mazin ha dichiarato che non esclude alcune deviazioni per rendere il racconto più fluido rispetto alla stagione 2, che ha ricevuto qualche critica proprio per il ritmo frammentato.
Con Druckmann che si è fatto da parte per dedicarsi a nuovi progetti per Naughty Dog, l’intera responsabilità creativa ora è nelle mani di Craig Mazin. Questo significa una cosa sola: tempi lunghi, ma massima qualità.
Il cast principale, salvo sorprese, dovrebbe restare invariato:
Per quanto riguarda la produzione, si sa che HBO ha intenzione di alzare ulteriormente il budget, considerando che le riprese della seconda stagione si sono svolte tra Vancouver e Alberta con effetti speciali all'avanguardia e set spettacolari. La terza stagione richiederà ancor più lavoro, specialmente se sarà strutturata come "stagione finale estesa".
Dalle voci trapelate sul web, la sceneggiatura sarebbe già in lavorazione e dovrebbe iniziare a prendere forma concreta entro la fine del 2025. Le riprese, salvo sorprese, si prevede possano partire tra l’inizio e la metà del 2026.
Due anni di pausa sembrano un’eternità, ma hanno una logica. Mazin e il team creativo non vogliono ripetere gli errori della stagione 2, che molti fan hanno trovato sbilanciata: troppo frammentata, con storyline lasciate in sospeso e poca coesione tra i punti di vista.
Prendersi tempo significa:
La verità è che "The Last of Us" non può permettersi un’altra stagione "di transizione". Con Abby ora al centro del palco e Ellie sullo sfondo, servono episodi più compatti, ben costruiti e con una chiusura emotivamente soddisfacente.
Allora cosa fare nell’attesa? Se non sapete come colmare il vuoto, ecco qualche idea per ingannare il tempo: