17 Jul, 2025 - 15:46

Com’è morta Connie Francis? Addio alla cantante di "Pretty Little Baby"

Com’è morta Connie Francis? Addio alla cantante di "Pretty Little Baby"

C’era una volta una voce d’oro, un volto dolce, e una hit che 63 anni dopo ha fatto ballare anche i Gen Z su TikTok. Ma ora, quella voce si è spenta. Connie Francis, l’indimenticabile cantante di "Pretty Little Baby" e "Who's Sorry Now?", è morta all’età di 87 anni. 

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno per i fan di ogni età, soprattutto dopo che solo pochi giorni prima l’artista aveva aggiornato tutti sulle sue condizioni con il suo solito spirito combattivo.

Cosa è successo davvero? Perché il mondo torna a parlare di Connie Francis proprio ora? E come ha fatto una cantante simbolo degli anni '50 a tornare virale nel 2024? Scopriamo tutto.

Connie Francis: ricovero e causa della morte

Il 2 luglio, Connie Francis ha annunciato di essere tornata in ospedale, parlando di "dolori estremi" che non le davano tregua. La causa? Non del tutto chiara, ma già si sapeva che da tempo soffriva a causa di una frattura all’anca, che l’aveva costretta sulla sedia a rotelle.

"Sto facendo dei test per capire da dove viene questo dolore assurdo" aveva scritto la cantante, ringraziando i fan per i messaggi di affetto. Solo qualche giorno dopo, il 4 luglio, aveva rassicurato tutti con un post: "Mi sento molto meglio dopo una buona notte". Sembrava il segnale di un lento ma solido recupero.

Poi, il silenzio.

Questa mattina 17 luglio, è arrivata la notizia più temuta: Connie Francis è morta nella notte. A confermare il decesso è stato il suo amico e produttore Ron Roberts, presidente dell’etichetta Concetta Records, con un post commovente su Facebook:

virgolette
Con grande tristezza vi informo della scomparsa della mia cara amica Connie Francis. So che lei avrebbe voluto che fossero proprio i suoi fan a saperlo per primi

L’eredità di una pioniera della musica pop

Connie Francis non è stata una cantante qualunque. È stata la prima donna nella storia a conquistare la vetta della Billboard Hot 100 da solista con la hit "Everybody’s Somebody’s Fool" nel 1960. Ma il suo successo era iniziato già prima, quando nel 1958 lanciò "Who’s Sorry Now?" nel programma "American Bandstand" grazie all’intuizione di suo padre.

Una carriera che sembrava inarrestabile: "My Heart Has a Mind of Its Own", "Lipstick on Your Collar", "Don’t Break the Heart That Loves You", e naturalmente "Pretty Little Baby", la B-side del 1962 che nel 2024 è diventata… un tormentone su TikTok.

"Sinceramente non ricordavo nemmeno di averla registrata" aveva detto a People lo scorso maggio, "ma è bellissimo vedere che una canzone così innocente e pura ha toccato il cuore di milioni di persone oggi".

E non stava esagerando: oltre 10 miliardi di visualizzazioni e più di 3 milioni di TikTok sulle note del suo brano.

Una vita segnata da successi, dolori e rinascite

Ma la storia di Connie Francis non è fatta solo di note dolci. La sua vita è stata un vero romanzo, tra luci da palcoscenico e ombre profondissime. Negli anni '70, dopo una violenza subita in un motel e una serie di eventi tragici - tra cui l’omicidio del fratello da parte della mafia - Connie ha dovuto affrontare numerosi problemi di salute mentale.

"Negli anni '80 sono stata internata 17 volte in 9 anni, in cinque stati diversi" ha raccontato nel 2011, "diagnosticata in modo errato con ogni tipo di disturbo".

Ma non si è mai arresa. Ha scritto due autobiografie ("Who’s Sorry Now?" e "Among My Souvenirs"), ha fatto advocacy per le vittime di violenza, e ha collaborato con la Casa Bianca ai tempi di Ronald Reagan per la prevenzione del crimine.

Nel 2010 ha sostenuto campagne sulla salute mentale, trasformando il suo dolore in una missione per gli altri.

"Vorrei essere ricordata non tanto per le altezze che ho raggiunto, ma per le profondità da cui sono risalita" ha detto nel 2017. "Spero di aver fatto bene".

Un finale virale, inaspettato e toccante

Negli ultimi anni, Connie Francis aveva scelto il silenzio. Si era ritirata dalle scene nel 2018, vivendo in Florida lontana dai riflettori. Eppure, proprio quando sembrava che il suo nome fosse destinato a rimanere nei libri di storia e nei vinili dei collezionisti, è arrivata la sorpresa: TikTok.

Migliaia di ragazzi hanno scoperto "Pretty Little Baby" e si sono innamorati di quella voce tenera, retrò e sincera. Francis, inizialmente sorpresa, aveva accolto la rinascita virale con un sorriso:

virgolette
È un onore. È davvero incredibile. Pensare che adesso i bambini dell’asilo conoscono il mio nome? Mi fa impazzire dalla gioia

Non c’è dubbio: anche se il suo cuore si è fermato, la sua voce - e il suo spirito - continueranno a far battere il tempo sui social e nelle case di chi l’ha amata. Perché, come diceva lei stessa, "ogni canzone è un ricordo… e io ne ho lasciati tanti".

LEGGI ANCHE