18 Jul, 2025 - 12:37

"Basic Instinct" torna sul grande schermo: reboot in arrivo con lo sceneggiatore originale

"Basic Instinct" torna sul grande schermo: reboot in arrivo con lo sceneggiatore originale

Non è un'esercitazione! Ripetiamo: non è un'esercitazione!

Il cult erotico degli anni '90, "Basic Instinct", torna con un reboot scritto dallo sceneggiatore originale Joe Eszterhas.

Scopri tutti i dettagli, le polemiche, e cosa ha detto Sharon Stone sul ritorno della femme fatale più famosa del cinema.

Questo il trailer della pellicola del 1992.

"Basic Instinct": reboot in arrivo con Eszterhas

Era il 1992 quando "Basic Instinct" mandava in tilt cinema, censura e talk show, grazie a un mix esplosivo di thriller, sensualità e una Sharon Stone entrata direttamente nella storia con un semplice - ma potentissimo - accavallamento di gambe.

Ora, dopo più di 30 anni, il cult è pronto a tornare. E lo farà con stile: Joe Eszterhas, lo sceneggiatore originale, è già al lavoro sul reboot che promette scintille, scandali e... molte domande imbarazzanti.

Joe Eszterhas riprende la penna: il reboot è ufficiale

La notizia è ufficiale: "Basic Instinct" avrà un reboot e Joe Eszterhas, lo stesso autore che ha scritto la sceneggiatura originale, è tornato alla tastiera. A riportarlo è Variety, precisando che il nuovo film sarà prodotto da Amazon MGM Studios in collaborazione con United Artists, sotto la guida del produttore Scott Stuber.

Per chi non lo sapesse (ma davvero?), Eszterhas è lo stesso autore che ha firmato successi come "Flashdance" e "Jagged Edge", nonché pioniere di una scrittura provocatoria e sempre sul filo del rasoio. Se c’è qualcuno che può riportare Catherine Tramell sul grande schermo senza perderne il veleno… è proprio lui.

E a proposito di Catherine…

Sharon Stone tornerà nel reboot? I fan sognano

La domanda è nell’aria da quando è uscita la notizia: tornerà Sharon Stone? E se sì, in che ruolo? L’attrice, oggi 67enne, non ha ancora commentato ufficialmente, ma secondo fonti riportate da The Wrap, una sua partecipazione non è da escludere. E diciamocelo: senza di lei, il reboot rischia di perdere metà del suo fascino.

Stone ha recentemente ricordato i momenti difficili vissuti durante la promozione del film originale, come l’interruzione del suo monologo al "Saturday Night Live" da parte di attivisti LGBTQ+, poi arrestati in diretta. Una scena da film nel film, che l’attrice ha raccontato con sconcerto ma anche con un certo humor.

"Stavo facendo il mio monologo live mentre arrestavano persone ai miei piedi", ha detto in un’intervista del 2024.

Oggi, con la sensibilità (si spera) cambiata, il reboot potrebbe rappresentare anche un’occasione di rilettura più consapevole del personaggio e delle sue controversie.

Un film che ha fatto scandalo: il peso di un’eredità

Non si può parlare di "Basic Instinct" senza citare le sue polemiche. Il film originale è stato accusato all’epoca di demonizzare i personaggi LGBTQ+, oltre a essere considerato eccessivamente esplicito. La famosa scena dell’interrogatorio, in cui Sharon Stone appare senza biancheria intima, è stata per anni oggetto di discussioni, critiche… e infinite imitazioni.

Nel 2021, Stone ha rivelato nel suo libro "The Beauty of Living Twice" di essere stata ingannata durante le riprese:

virgolette
Mi dissero che non si sarebbe visto nulla. Mi chiesero di togliere le mutandine perché il bianco rifletteva la luce

Una confessione che ha fatto riaprire il dibattito sull’etica di certi set hollywoodiani, e che rende il ritorno del film ancora più interessante: quale direzione prenderà il reboot?

Un reboot per una nuova generazione

Al momento non è stato annunciato né il cast né il regista, ma una cosa è certa: non sarà un remake fotocopia. L’obiettivo è creare un reboot che dialoghi col film originale, ma che possa anche parlare alle nuove generazioni, con tutti i loro (nuovi) tabù e riferimenti.

L’eredità del film è complessa, ma proprio per questo affascinante. In un mondo dove gli scandali si consumano in 280 caratteri, un personaggio come Catherine Tramell potrebbe tornare a turbare - e sedurre - il pubblico. Sempre che sappia ancora come giocare con il ghiacciolo…

Come ha scritto un utente su X:

virgolette
Se il reboot non ha una scena cult, una femme fatale e un interrogatorio che fa sudare la polizia… allora non è un vero Basic Instinct
LEGGI ANCHE