Lili Reinhart ha fatto il grande salto... e non solo nella trama! L’attrice di "Riverdale" ha ufficialmente abbandonato i suoi iconici capelli biondi per una chioma castana da perfetta scienziata nerd.
Il motivo? Il suo nuovo ruolo da protagonista nell’adattamento cinematografico del romanzo bestseller "The Love Hypothesis" di Ali Hazelwood. E se il cambio look è stato abbastanza per far svenire TikTok, aspetta di scoprire tutti i dettagli sul film!
Nei panni di Olive Smith, Lili Reinhart interpreta una brillante dottoranda in biologia che, per convincere la sua migliore amica che è felicemente fidanzata, si lancia in una finta relazione con un severo (e sexy) professore universitario: Dr. Adam Carlsen, interpretato da Tom Bateman ("Murder on the Orient Express").
Un classico finto fidanzamento... con esperimenti di laboratorio, test PCR e una buona dose di ormoni repressi.
Nel video virale postato su TikTok, Reinhart ha partecipato al trend "My name is Pink", mostrando il prima e dopo del suo hair switch e... del suo finto fidanzato! "Third year PhD student looking for a fake relationship", scrive Lili nella clip, per poi inquadrare Bateman con la scritta: "Hotshot professor who agrees to fake relationship". Sì, l’alchimia è già palpabile.
Il film promette una combinazione esplosiva: cervelli brillanti, chimica (sia scientifica che sentimentale) e battute taglienti tra una lezione e l’altra. E Lili è più che pronta a indossare il camice con stile.
Alla regia troviamo Claire Scanlon, già regista di "Set It Up", una delle rom-com Netflix più amate degli ultimi anni. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un altro piccolo fenomeno generazionale.
Ma quando uscirà il film? Al momento non è stata ancora comunicata una data ufficiale, ma secondo fonti vicine alla produzione, le riprese sarebbero in corso e il rilascio potrebbe avvenire nella prima metà del 2026, con una distribuzione probabilmente targata Amazon MGM Studios.
Anche la scrittrice del romanzo, Ali Hazelwood, è coinvolta come produttrice esecutiva - insieme alla stessa Reinhart - a garanzia della fedeltà al testo originale (e dei momenti più spicy, diciamocelo).
E no, non aspettarti solo occhiali appannati e microscopia: ci sarà anche tensione sessuale a livelli da premio Nobel, dialoghi da fanfiction perfetta e quelle scene che ti fanno premere "rewatch" mentre abbracci il cuscino.
Se ti stai chiedendo da dove nasce tutto questo hype, devi sapere che "The Love Hypothesis" è nato, in origine, come una fanfiction su Kylo Ren e Rey di "Star Wars". Proprio così: Adam Carlsen, con il suo cipiglio scorbutico e sguardo magnetico, è ispirato direttamente al personaggio interpretato da Adam Driver. E Olive? Una versione più nerd e imbranata di Rey.
Il romanzo, pubblicato nel 2021, è diventato subito un caso editoriale grazie al passaparola su BookTok e Goodreads. Ha venduto milioni di copie, è stato tradotto in oltre 30 lingue e ha trasformato Hazelwood nella regina delle rom-com accademiche.
L’adattamento cinematografico non poteva che arrivare, e chi meglio di Lili Reinhart per incarnare quella miscela di sarcasmo, vulnerabilità e genialità che rende Olive così irresistibile?
Sui social i commenti si sprecano. "Lili è perfetta per Olive, non riesco a pensare a nessun'altra!", scrive un’utente su X. "Spero che il film mantenga tutte le scene hot… per motivi scientifici, ovviamente", aggiunge un altro.
E le reazioni non si sono fermate alla scelta del cast: il cambio look di Reinhart ha totalizzato milioni di visualizzazioni su TikTok, con fan che commentano "Lili sta entrando nella sua era da PhD" e "Questa era bruna è già iconica".
La stessa Reinhart ha condiviso una foto in camice e bun disordinato su Instagram, con la didascalia semplice ma d'effetto - con tante emoji: "#thelovehypothesis". E in un colpo solo, ha lanciato personaggio, trasformazione e febbre da shipping.