18 Jul, 2025 - 16:04

Come finisce Vanina - Un vicequestore a Catania? Ecco cosa succede nella prima stagione

Come finisce Vanina - Un vicequestore a Catania? Ecco cosa succede nella prima stagione

Il venerdì sera su Canale 5 non va più in onda La notte nel cuore, ma al posto della serie turca ce n'è una italianissima e che è stata già trasmessa in passato sulla Rete Ammiraglia del Biscione: stiamo parlando di Vanina - Un vicequestore a Catania con Giusy Buscemi. Ma come finisce la serie?

Come finisce Vanina - Un vicequestore a Catania? Ecco il riassunto dell'ultima puntata della prima stagione

La serie tv, che vede come protagonisti Giusy Buscemi e Giorgio Marchesi, prende ispirazione dai romanzi di Cristina Cassar Scalia, pubblicati da Einaudi.

Al centro della trama c'è Giovanna Guarrasi, soprannominata da tutti Vanina (proprio la Buscemi). Dopo aver avuto una brillante carriera nella squadra mobile antimafia di Palermo, Vanina si trasferisce a Catania (ecco dove è stata girata la fiction) per assumere il ruolo di nuovo vicequestore nella sezione omicidi. Il suo trasferimento a Catania non è casuale: Vanina cerca di lasciarsi alle spalle un passato doloroso, segnato dalla tragica morte di suo padre, l'ispettore Giovanni Guarrasi.

Fu ucciso da un commando mafioso quando lei aveva appena quattordici anni. Da quel momento, l'unico suo obiettivo è stato vendicare la sua scomparsa e combattere la mafia, motivo per cui è entrata in polizia. Parallelamente, Vanina tenta anche di dimenticare la sua storia d'amore con Paolo Malfitano, interpretato da Marchesi, un magistrato impegnato nella lotta antimafia.

Il finale di Vanina - Un vicequestore a Catania è stato trasmesso mercoledì 17 aprile 2024 in prima serata su Canale 5. Nella puntata finale, l'agente Lo Faro (Danilo Arena) fa ritorno nella squadra di Vanina Guarrasi, accolto calorosamente dai colleghi con un abbraccio. Dopo aver chiarito con l'amica Giuli (Dajana Roncione), Vanina incontra Paolo, che le conferma la presenza di una talpa all'interno della sua squadra.

Paolo rivela poi a Vanina la sua intenzione di trasferirsi a Catania per proseguire la loro relazione. "Sei troppo importante per me, non voglio perderti. Concluderò le mie ultime inchieste, poi lascerò l'Antimafia e verrò qui a Catania. Tu sei la mia vita. Ho preso la mia decisione", le confessa, suggellando le sue parole con un bacio.

Tornata a casa, Vanina trova Manfredi (Corrado Fortuna) che le dichiara il suo amore con le parole: "Sono venuto a dirti che sono innamorato di te. Non pensare che ti libererai di me così facilmente". L'ultima scena della serie vede Vanina e Giuli entrare nell'abitazione di Vanina, scoprendo che qualcuno è entrato senza rubare nulla, ma lasciando un chiaro messaggio.

Un proiettile è stato posizionato davanti alla foto del padre di Vanina, vuol dire che si tratta di una vecchia conoscenza del papà tornato per regolare i conti.

Vanina - Un vicequestore a Catania 2 ci sarà? I rumors

Ricordiamo che la fonte letteraria offre ampio margine per nuove trame. La serie si basa sui romanzi di Cristina Cassar Scalia, e solo quattro dei nove libri esistenti sono stati utilizzati per la prima stagione. Restano quindi altri cinque romanzi, l'ultimo dei quali è "Il castagneto dei cento cavalli" del 2024, fornendo materiale sufficiente per almeno un'altra serie, o addirittura di più, anche se la produzione potrebbe scegliere di creare storie originali.

Ed effettivamente nuove indagini attendono Vanina Guarrasi a Catania: la popolare serie Mediaset è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione. Carlo Degli Esposti, fondatore della casa di produzione Palomar, ha confermato la notizia a Tv Sorrisi e Canzoni un mese dopo l'ultima puntata della prima stagione.

Ha elogiato la qualità del progetto, citando la scrittura di Cassar Scalia, la regia di Davide Marengo e, in particolare, la performance di Giusy Buscemi, che si è calata nel ruolo di Vanina con grande impegno e talento. Il rinnovo era nell'aria, data l'ottima accoglienza della prima stagione, che ha registrato una media di quasi 2,9 milioni di telespettatori e il 17,10% di share su Canale 5.

LEGGI ANCHE