19 Jul, 2025 - 16:26

“I ragazzi delle scorte” quanti episodi sono? La docu-serie sulle stragi di Capaci e via d’Amelio

“I ragazzi delle scorte” quanti episodi sono? La docu-serie sulle stragi di Capaci e via d’Amelio

I ragazzi delle scorte è una docu-serie di sei episodi che racconta una storia non solo vera, ma anche una delle più tristi dell’Italia: le stragi di Capaci e via d’Amelio, nelle quali sono stati uccisi Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli uomini e le donne della loro scorta. Due delle pagine più oscure del nostro Paese, dove il sangue di persone innocenti, al servizio della giustizia, è stato versato senza scrupoli dalla mafia. 

Le due nuove puntate della serie, uscita nel 2024, andranno in onda in prima serata su Rai 3 sabato 19 luglio, proprio in memoria della giornata in cui nel 1992 è stato assassinato Borsellino. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Ecco il link del trailer:

 

La storia vera dietro I ragazzi delle scorte: l’attentato a Borsellino

I ragazzi delle scorte parla di una storia vera, una storia di coraggio e di morte, dove eroi nazionali come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e i loro agenti di scorta hanno perso la vita per colpa della mafia. La docu-serie narra i fatti di sangue finiti sulle principali pagine di cronaca nera dell’Italia negli anni Novanta. Stiamo parlando dell’estate del 1992, quando il 23 maggio a Capaci è stato ucciso il magistrato Giovanni Falcone, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta, e il 19 luglio, quando, in via D’Amelio a Palermo, la stessa terribile sorte è toccata al magistrato Paolo Borsellino e ai cinque agenti incaricati di proteggerlo. 

La serie pone l’accento proprio sui ragazzi delle scorte, i giovani carabinieri e poliziotti che avevano il compito di tenere al sicuro i due magistrati impegnati anima e corpo nella lotta contro la mafia. 

Una delle figure di spicco dei nuovi episodi del documentario c’è quella di Fabio Li Muli, appena ventiduenne, il più giovane degli agenti morti tragicamente a Palermo. Tra i nomi posti all’attenzione del pubblico ci sono quelli degli altri agenti Eddie Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina ed Emanuela Loi, la prima agente donna della scorta caduta in servizio.

Testimonianze, immagini d’archivio e ricostruzioni accurate, la docu-serie diretta da Gabriele Ciances omaggia la memoria delle vittime della malavita, attraverso i ricordi e le voci dei familiari e dei colleghi sopravvissuti.

I ragazzi delle scorte: quanti episodi sono? 

I primi quattro episodi della docu-serie sono usciti nel 2024; gli altri due invece andranno in onda il 19 luglio 2025 su Rai 3. I ragazzi delle scorte si compone in totale di sei puntate, ognuna delle quali dura circa un’ora. 

L’opera diretta da Gabriele Ciances e scritta da Giorgia Furlan, Alessia Arcolaci e Josella Porto presenta una struttura a metà tra la cronaca giornalistica e la narrazione cinematografica, grazie all’alternanza di testimonianze reali e ricostruzioni sceniche degli eventi.

Nel primo episodio del 2025 si raccontano le origini e la vita di Fabio Li Muli, l’agente più giovane ucciso nella strage di via D’Amelio. Il ragazzo, all’epoca 22enne, era entrato nel team di protezione di Paolo Borsellino animato da un forte senso di giustizia e responsabilità verso la sua terra. La seconda puntata invece si concentra sulla storia di Eddie Cosina, il poliziotto istriano che si era trasferito in Sicilia per lavorare nell’antimafia e aiutare lo Stato.

Dove vedere il documentario in tv e in streaming

Sarà possibile vedere i nuovi episodi della serie in televisione su Rai 3 a partire dalle 21:30 di sabato 19 luglio 2025, in coincidenza con l’anniversario della strage di via d’Amelio. Le puntate potranno essere recuperate anche in streaming gratuitamente sulla piattaforma di Rai Play. 

LEGGI ANCHE