22 Jul, 2025 - 12:22

"Sarabanda", chi è Giuliano il primo campione della nuova edizione? Origini, lavoro e vita privata

"Sarabanda", chi è Giuliano il primo campione della nuova edizione? Origini, lavoro e vita privata

La nuova edizione 2025 di "Sarabanda", tornata in grande stile dopo oltre vent’anni dallo storico debutto, ha già incoronato il suo primo campione: Giuliano Vacca, giovane concorrente che nella puntata d’esordio su Canale 5 ha saputo imporsi grazie a preparazione musicale e sangue freddo, rilanciando lo spirito competitivo e l’emozione che hanno sempre caratterizzato il game show musicale condotto da Enrico Papi.

Giuliano di "Sarabanda": età e origini

Giuliano ha 23 anni ed è originario di Isernia, capoluogo molisano. La sua selezione è avvenuta tra centinaia di concorrenti provenienti da tutta Italia, ma la determinazione e la conoscenza musicale gli hanno consentito di distinguersi fin da subito. La sua storia è motivo di orgoglio per il Molise, che torna così alla ribalta nazionale attraverso il successo di uno dei suoi giovani talenti.

Nato e cresciuto in Molise, Giuliano ha sempre coltivato un autentico amore per la musica e per la cultura pop, interesse che da tempo lo vede protagonista in diversi contesti, sia locali che nazionali.

Che lavoro fa Giuliano di "Sarabanda"?

Oltre alla musica, Giuliano è conosciuto come giovane aspirante giornalista. Attualmente è iscritto all’università, continuando la sua formazione con studi in ambito umanistico. Già da alcuni anni collabora con realtà giornalistiche locali e online, affrontando temi di cultura, società e attualità.

Questa doppia veste di studente e giornalista lo rende una figura poliedrica, in grado di conciliare con successo impegno professionale e aspirazioni personali. La partecipazione a "Sarabanda" si inserisce così in un percorso di crescita sia individuale che professionale, permettendogli di maturare visibilità su scala nazionale e di far conoscere le sue qualità al grande pubblico.

Vita privata di Giuliano di "Sarabanda"

Giuliano abbina la passione per la musica a una vivace dimensione personale e culturale. È descritto come una persona riservata, ma molto attenta ai legami familiari e affettivi. L’esperienza in tv rappresenta per lui non solo un gioco, ma anche l’occasione per divulgare la bellezza della cultura musicale e per portare il suo esempio positivo a tanti coetanei.

Lontano dalle telecamere, coltiva numerosi interessi che spaziano dalla lettura alla scrittura, partecipando in passato a diverse iniziative culturali locali e aggiudicandosi riconoscimenti in contesti scolastici e accademici. Il suo carattere equilibrato, empatico e il suo entusiasmo sono spesso citati da chi lo conosce come tratti distintivi.

Un campione con la musica nel sangue: preparazione e percorso nel programma

Fin dai primi giochi della puntata d’esordio, Giuliano si è messo in luce per la straordinaria memoria musicale e la prontezza riflessiva. Si è distinto soprattutto nell’"Asta Musicale", riuscendo spesso a individuare i brani anche da una sola nota. Nel momento decisivo del format, la storica sfida del "SettexTrenta" (sette canzoni da indovinare in trenta secondi), ha pareggiato col rivale Luca, totalizzando sei risposte esatte.

Il titolo di campione gli è stato attribuito dopo un duello finale pieno di tensione: Giuliano si è guadagnato così il diritto di difendere il titolo nelle prossime puntate e di inseguire il montepremi, che parte da 50.000 euro e aumenta ogni sera finché qualcuno non risolve completamente la sequenza di sette canzoni.

 

LEGGI ANCHE