Il mondo della televisione italiana viene scosso da un nuovo colpo di scena: Gabriele Corsi ha ufficialmente rinunciato alla conduzione di “Domenica In”. Una scelta che era stata anticipata da voci di tensione crescente e che lascia il celebre programma di Rai 1, prossimo a celebrare il suo 50° anniversario, in attesa di definire il proprio futuro. Vediamo le ragioni di questa clamorosa rinuncia e chi potrebbe sostituire il conduttore romano al fianco (o, forse, al posto) di Mara Venier.
Perché Gabriele Corsi rinuncia a "Domenica In"?
Le indiscrezioni circolavano già da qualche settimana, ma la conferma è arrivata tramite una nota ufficiale della Rai diffusa il 22 luglio 2025: “La decisione è stata presa di comune accordo, a seguito di alcune valutazioni che hanno reso Domenica In incompatibile con altri progetti dell’artista”.
Le motivazioni ufficiali ruotano attorno a incompatibilità con altri impegni professionali di Corsi, impegnato da anni su più fronti, inclusi programmi di punta della Rai e sul canale Nove. Tuttavia, dietro le formule di rito, emergono retroscena complessi:
- Corsi avrebbe dovuto affiancare Mara Venier, con l’obiettivo di rinnovare la formula del programma e alleggerire il carico della storica conduttrice, già toccata da difficoltà familiari dovute ai problemi di salute del marito.
- Secondo alcuni giornalisti, la nomina di Corsi non sarebbe stata pienamente condivisa con Venier. Mara avrebbe preferito essere coinvolta nella scelta del proprio partner televisivo, e le divergenze interne alla Rai su questa decisione avrebbero generato incomprensioni e tensioni nel gruppo di lavoro.
- Il clima incerto è stato esacerbato anche da altri abbandoni, come quello di Nek e, più in precedenza, del regista Duccio Forzano, delineando un periodo turbolento per la storica trasmissione domenicale.
Dalle fonti traspare la volontà di Corsi e Rai di mantenere rapporti cordiali e prospettare future collaborazioni, segno che la rottura non è avvenuta in termini drammatici, ma è il risultato di valutazioni e scelte strategiche.
Chi prenderà il posto di Gabriele Corsi?
La domanda che ora domina il dibattito televisivo riguarda il destino della trasmissione e soprattutto chi affiancherà (o sostituirà) Mara Venier nella stagione 2025-2026.
Al momento, la Rai non ha ancora ufficializzato un nuovo nome, ma nei corridoi circolano diverse opzioni:
- Mara Venier da sola: Secondo più fonti, la soluzione più probabile nell’immediato sarebbe quella di lasciare Mara Venier unica padrona di casa almeno fino alla prossima rivoluzione del format. È la conduzione “in solitaria” che il pubblico conosce meglio e che garantisce continuità nell’anno del cinquantenario della trasmissione.
- Rosa di candidati: Tra i possibili sostituti o co-conduttori compaiono i nomi di Riccardo Rossi e Tommaso Cerno, quest’ultimo particolarmente gradito a Venier per solidità e taglio giornalistico, ideale secondo lei per le parti di approfondimento.
- Suggestioni illustri: Si erano fatti i nomi di Fiorello, Stefano De Martino e Alberto Matano come ipotesi di peso, ma la tempistica e i rispettivi impegni dei diretti interessati rendono queste piste poco percorribili per una soluzione d’emergenza così urgente. Matano in particolare, impegnato con “La Vita in Diretta” e nuovi show, difficilmente potrà dedicarsi anche a “Domenica In”.