A Temptation Island, la musica non è un semplice sottofondo, ma un vero e proprio pilastro narrativo che arricchisce il celebre programma di Canale 5. La scelta dei brani è tutt'altro che casuale: ogni selezione è pensata per enfatizzare emozioni e dinamiche, amplificando l'impatto delle vicende personali dei partecipanti.
poetic cinema#TemptationIsland pic.twitter.com/VHXVCGzW7Y
— bico ???? (@lookatbico) July 23, 2025
Non a caso, il pubblico online riconosce ogni anno la straordinaria capacità degli autori di calibrare il montaggio audio, abbinando la canzone perfetta a ogni singolo momento per esaltarne ogni sfumatura narrativa. È proprio questa attenzione ai dettagli sonori a rendere ogni puntata ancora più intensa e coinvolgente. Quali canzoni hanno, quindi, fatto da colonna sonora alla quarta puntata, andata in onda il 23 luglio?
La difficile relazione tra Denise e Marco è stata raccontata attraverso diverse sonorità. Inizialmente, il riassunto della loro storia ha risuonato sulle note di "Sei un mito" degli 883 e di "Bad Liar" degli Imagine Dragons. Quando Marco si è trovato a riflettere sui video di Denise, i suoi pensieri sono stati accompagnati da "Due vite" di Marco Mengoni, enfatizzando i suoi ripensamenti.
La corsa disperata di Marco che tenta di fuggire dal villaggio per raggiungere Denise è stata sottolineata dalla potente cover di "Creep" degli Halocene e Caleb Hyles, mentre il suo sfogo successivo nel villaggio ha trovato eco in "Dream" di Cosima Janssen. Il momento del falò di confronto tra i due è stato scandito da "Time" dei Pink Floyd, e la difficile scelta finale di Marco è stata accompagnata da "Quel posto che non c'è" dei Negramaro.
Anche le vicende di altre coppie hanno avuto la loro colonna sonora. La storia di Valerio e Sarah è stata introdotta da "Incoscienti giovani" di Achille Lauro. Lo sfogo di Valerio con gli altri ragazzi ha richiamato l'atmosfera giocosa de "La partita di pallone" di Rita Pavone, mentre la reazione di Sarah ai video del compagno è stata amplificata da "Rag Doll" degli Aerosmith.
Per quanto riguarda Valentina e Antonio, una clip di riassunto della loro relazione è stata accompagnata da "Anxiety" di Doechii e da "Stupida avventura" di Nino D'Angelo. Le scene di Antonio nel villaggio sono state commentate dalle sigle iconiche de "L'uomo tigre" di Riccardo Zara e di "Pierino contro tutti" di Berto Pisano, evidenziandone i comportamenti eccentrici. Il pianto di Valentina dopo i video di Antonio ha trovato il suo spazio in "Qualcosa che non c'è" di Elisa.
Infine, la storia di Simone e Sonia B. è stata riassunta inizialmente sulle note di "Pronto come va" dei The Kolors. Le scene di Simone nel villaggio sono state accompagnate da brani più leggeri come "The lion sleeps tonight" dei The Tokens e "Na-no Na-no" di Bruno D'Andrea, prima che lo sfogo di Sonia B. dopo i video del compagno venisse sottolineato da "Come se non fosse stato mai amore" di Laura Pausini.
Facciamo un recap di tutte le canzoni utilizzate nella quarta puntata di Temptation Island: