A Temptation Island, la musica è un vero e proprio pilastro narrativo fondamentale del celebre programma di Canale 5. La selezione dei brani è tutt'altro che casuale: ogni scelta è studiata per enfatizzare emozioni e dinamiche, amplificando l'impatto delle vicende personali dei concorrenti e rendendo l'esperienza televisiva ancora più coinvolgente.
Il pubblico online non a caso elogia ogni anno la straordinaria abilità degli autori nel calibrare il montaggio audio, abbinando la canzone ideale a ogni singolo momento per esaltarne ogni sfumatura narrativa. Questa attenzione ai dettagli sonori è ciò che rende ogni puntata ancora più intensa e coinvolgente. Ma quali brani hanno fatto da colonna sonora alla quinta puntata, andata in onda il 25 luglio?
La travagliata storia tra Simone e Sonia B. è stata riassunta dalle note di "Heaven" di Bryan Adams, un brano che forse anticipava un paradiso di coppia ormai irraggiungibile. La dolorosa conclusione del loro falò di confronto, con Sonia che ha deciso di chiudere la relazione, ha trovato il suo culmine in "A noi non serve far l'amore" di Olly, mentre il commento amaro di Simone dopo essere stato lasciato è stato accompagnato dall'iconica "Rocket Man" di Elton John, un inno alla solitudine di chi si ritrova senza più un appiglio.
Anche le vicende di Lucia e Rosario hanno avuto il loro accompagnamento musicale. La loro storia è stata riassunta dal leggero "Sto bene al mare" di Marco Mengoni con Sayf e Rkomi, forse un presagio di una spensieratezza presto perduta. I "Pensieri e parole" di Lucio Battisti hanno fatto da sfondo al pianto di Rosario dopo aver visto i video di Lucia nel capanno, evidenziando il suo turbamento interiore.
Non sono mancate le melodie per le altre coppie: "Breathe" di Midge Ure ha siglato il riassunto della storia di Maria Concetta e Angelo, mentre le "Rosa e lacrime" di Gigi D'Alessio hanno dipinto il quadro delle emozioni di Valentina e Antonio. Il momento in cui Antonio è tornato indietro dopo essere fuggito dal villaggio è stato sottolineato dalla toccante "Everybody Hurts" dei R.E.M., un brano che cattura perfettamente il senso di sconforto.
Infine, la complessa relazione tra Sarah e Valerio è stata scandita dall'enigmatica "Amore disperato" di Achille Lauro. L'avvicinamento tra Valerio e la tentatrice Ary è stato dolcemente sottolineato da "Kiss Me" dei Sixpence None the Richer, un brano che evoca subito un'atmosfera di intesa. Le lacrime di Sarah, dopo aver visto i video di Valerio e Ary, sono state accompagnate dalla profonda cover di "Cinque giorni" cantata da Laura Pausini, evidenziando la sua sofferenza.
Facciamo un recap di tutte le canzoni utilizzate nella quinta puntata di Temptation Island: