28 Jul, 2025 - 16:35

Eddie Murphy rivela: "Lo spinoff di Shrek 5 si farà!" Tutto quello che sappiamo su "Donkey"

Eddie Murphy rivela: "Lo spinoff di Shrek 5 si farà!" Tutto quello che sappiamo su "Donkey"

"Shrek 5" non è ancora arrivato nelle sale, ma già il fandom dell'orco più celebre della DreamWorks ha avuto un'altra notizia bomba da digerire. Eddie Murphy, doppiatore storico del mitico Ciuchino, ha confermato che dopo l'uscita del quinto capitolo della saga, partiranno ufficialmente i lavori per uno spin-off interamente dedicato all'asino più coraggioso del mondo.

Altro che Gatto con gli Stivali: questa volta, tocca al chiacchierone dalla coda vaporosa. Ecco cosa devi sapere in attesa dello spin-off e di rivedere la banda sul grande schermo il prossimo 23 dicembre 2026!

Ciuchino avrà il suo film: lo ha detto proprio Eddie Murphy

La rivelazione è arrivata durante un'intervista rilasciata da Murphy a Liam Crowley di ScreenRant, in occasione del tour promozionale del suo nuovo film,"The Pickup". E tra una domanda e l'altra, la bomba:

"A settembre inizieremo a lavorare al film di "Donkey"". Secondo quanto dichiarato dall'attore, il progetto sarebbe già in fase di scrittura e pronto per la produzione subito dopo il completamento di "Shrek 5".

Il film su Ciuchino - Donkey in originale - seguirà il modello già sperimentato con successo da "Il Gatto con gli Stivali", diventato un franchise a parte. Murphy ha spiegato che ci sarà una storia originale con protagonisti anche sua moglie Drago e i loro figli, metà asino e metà draghi - i famigerati "dronkey". Insomma, una premessa così bizzarra che potrebbe rivelarsi una vera mina d'oro per DreamWorks.

"Shrek 5": tutto pronto per un ritorno da urlo

Nel frattempo, "Shrek 5" sta per approdare sul grande schermo. Il trailer è uscito a febbraio 2025 e ha scatenato reazioni miste, soprattutto per via dello stile di animazione 3D che ha diviso il pubblico. La storia sarà ambientata molti anni dopo l'ultimo film, con la figlia adolescente di Shrek - doppiata da Zendaya - pronta a prendere il testimone (e forse anche il pantano).

Il cast vocale originale è tutto confermato: Mike Myers nei panni dell'orco burbero ma dal cuore tenero, Cameron Diaz in quelli di Fiona e ovviamente Eddie Murphy come l'incontenibile Donkey. Antonio Banderas tornerà come Gatto con gli Stivali, in attesa di sapere se anche lui avrà un ruolo nel film di Donkey.

Perché uno spin-off su Donkey è una mossa geniale

Mentre "Il Gatto con gli Stivali" ha avuto la sua gloria (e incassi da capogiro: oltre 555 milioni di dollari per il primo film, ancora meglio con "L’Ultimo Desiderio" del 2022), Donkey è sempre rimasto la spalla comica, l’amico fedele ma mai protagonista assoluto. Finora.

Murphy ha sempre messo anima (e corde vocali) in questo personaggio esuberante, adorabile, logorroico e - diciamolo - anche piuttosto sfortunato in amore, almeno fino a quando non ha conosciuto la sua drago-fiamma. Proprio questo amore assurdo e i bizzarri figli della coppia potrebbero diventare l’asso nella manica del film: una commedia d’animazione assurda, colorata, esilarante e magari anche un po' commovente.

La DreamWorks, se decide di puntare sull’originalità, ha tutte le carte per realizzare qualcosa di diverso dallo Shrek-verse classico. E visto il successo del restyling grafico de "L'Ultimo Desiderio", c'è speranza anche per un design visivo più moderno, curato e magari meno criticato di quello proposto nel trailer di "Shrek 5".

Quando esce "Donkey"? E cosa aspettarsi dalla trama

Stando a quanto dichiarato da Eddie Murphy, le registrazioni vocali inizieranno a settembre 2025, subito dopo la chiusura dei lavori per "Shrek 5". Il film dedicato a Donkey dovrebbe arrivare nelle sale nel 2028, considerando i tempi di produzione e post-produzione tipici dei film d’animazione.

La trama sarà incentrata su Donkey, la sua vita familiare con Dragon e i dronkey, ma non mancheranno (si spera) gag, camei e il solito mix tra ironia per adulti e risate per bambini. Ciò che rende questo progetto così atteso è proprio la possibilità di dare spazio a un personaggio amato e mai veramente esplorato in profondità.

E chissà, magari ci sarà spazio anche per un po' di retroscena sulla sua infanzia e - finalmente - scoprire come mai si ritrova venduto e poi esiliato dal perfido Farquaad. Oppure la speranza è che compaia qualche nuovo personaggio esilarante e un'avventura fiabesca tutta da scoprire. Una cosa è certa: il mondo ha bisogno di più Donkey.

LEGGI ANCHE