30 Jul, 2025 - 12:18

"The Lost Bus" cosa sappiamo dell'adrenalinico thriller con Matthew McConaughey e America Ferrera

"The Lost Bus" cosa sappiamo dell'adrenalinico thriller con Matthew McConaughey e America Ferrera

Non è "Fast & Furious" e non è nemmeno "Armageddon", ma ci va vicino per intensità. "The Lost Bus", il nuovo film di Apple TV+, ha tutti gli ingredienti per diventare una bomba (emotiva) autunnale.

Protagonisti? Matthew McConaughey, versione "eroe senza mantello", e America Ferrera, che stavolta non ride, non balla e non fa la simpatica: qui si lotta per la sopravvivenza. E la storia? Non è frutto di fantasia, ma arriva dritta da uno dei momenti più tragici della recente storia americana: gli incendi del 2018 a Paradise, California.

Il trailer ufficiale è appena atterrato in rete e la rete è già in fiamme (stavolta in senso figurato). Ma andiamo con ordine, che di cose da dire ce ne sono parecchie.

Matthew McConaughey alla guida di "The Lost Bus"

Che Matthew McConaughey fosse tornato in forma, lo sapevamo. Ma che lo avremmo visto al volante di uno scuolabus in mezzo a un inferno di fiamme, beh, era difficile da prevedere. Eppure, eccolo lì: capelli spettinati, occhi decisi, 22 bambini da salvare e zero margine d’errore.

Nel film McConaughey interpreta un autista ribelle, uno di quelli che la burocrazia la prende di striscio e poi agisce. Accanto a lui, America Ferrera, nei panni di un'insegnante che non si arrende nemmeno davanti a una città che va a fuoco. Insieme devono salvare un’intera classe. Anzi no: un’intera generazione.

Il film è tratto da una storia vera documentata nel libro "Paradise: One Town's Struggle to Survive an American Wildfire" di Lizzie Johnson. Se ti sembra un titolo pesante, aspetta di vedere il film.

Paul Greengrass dietro la macchina da presa

Chi c’è alla regia? Paul Greengrass, il maestro del montaggio serrato, il re delle telecamere traballanti (in senso buono). Quello di "United 93", "Captain Phillips" e, ovviamente, "Jason Bourne".

Con lui, non si respira mai. E il trailer lo dimostra: fiamme ovunque, urla, tensione palpabile e un’atmosfera da "ce la faranno?". Greengrass ha dichiarato di aver voluto raccontare la storia dal punto di vista umano, concreto.

Nessuna retorica, solo lotta e speranza. Un film che sembra cucito addosso al suo stile documentaristico ma ultra cinematografico.

America Ferrera: da "Ugly Betty" al fuoco vero

Se pensavi che America Ferrera fosse rimasta ferma a "Barbie", ti sbagliavi. L’attrice sta vivendo un momento d’oro e in "The Lost Bus" dimostra di saper stare benissimo anche in territori drammatici.

Nel film è la voce della calma, del coraggio. Ma anche la voce della razionalità in mezzo al panico. La sua chimica con McConaughey nel trailer si sente forte e chiara. E c’è già chi parla di nomination in arrivo.

Ferrera ha vinto Emmy, Golden Globe e SAG Award, ma il pubblico italiano la conosce principalmente come Ugly Betty. Ecco, dimenticatela: qui è tutta un’altra cosa.

Jamie Lee Curtis dietro le quinte

Dietro questo film c’è anche un nome insospettabile: Jamie Lee Curtis. Sì, proprio lei. Non recita, ma è produttrice esecutiva. In un’intervista a Vanity Fair ha raccontato di aver scoperto la storia vera mentre era in una baita nei boschi leggendo un articolo sul Washington Post.

"Mi sono detta: "Questo è il film"", ha raccontato. Poco dopo ha scritto a Jason Blum (sì, quello della Blumhouse, re dell’horror), chiedendogli di produrlo insieme. "Sarà la cosa più importante che faremo", ha detto a Blum. E boom: progetto partito.

Anche Lizzie Johnson, autrice del libro da cui il film è tratto, è produttrice esecutiva. Insomma, un progetto con il cuore e la testa al posto giusto.

Quando esce e dove vederlo

Da segnare queste due date:

  • 19 settembre → uscita limitata nelle sale americane (per qualificarsi agli Oscar, ovviamente).
  • 3 ottobre → debutto ufficiale su Apple TV+ in streaming.

Il trailer, già disponibile, è una corsa contro il tempo. Letteralmente. E ha tutte le carte in regola per farci parlare a lungo.

LEGGI ANCHE