In Temptation Island, l'elemento musicale non è un semplice sfondo sonoro, ma rappresenta un pilastro fondamentale della narrazione, dando ulteriore ricchezza al celebre format di Canale 5. Ogni brano viene selezionato con grande attenzione per amplificare le sensazioni e le dinamiche in gioco, intensificando così l'effetto delle esperienze vissute dalle coppie.
Il pubblico online elogia ogni anno la grande abilità con cui gli autori di Temptation Island scelgono e montano la musica. Ogni canzone è scelta perfettamente per rendere più forti le emozioni e i racconti, dando più impatto a ogni storia. È proprio questa attenzione ai suoni che rende ogni puntata più emozionante e coinvolgente. Quali canzoni hanno accompagnato, quindi, l'ottava e ultima puntata, andata in onda il 31 luglio?
Per Valentina e Antonio, le note di "L'amour toujour," "Bambola," "Every time you go away" e "Ti sposerò perché" hanno scandito il loro percorso. Hanno lasciato il programma insieme ("I like Chopin") e un mese dopo, sulle melodie di "Brivido felino," si sono riscoperti "più forti di prima," con progetti di matrimonio e una fiducia rinnovata che ha trasformato la gelosia di lui in una scoperta del vero amore.
La storia di Denise e Marco, invece, è stata un crescendo di incertezza. "Ma stasera" e "Creep" hanno dipinto il loro rapporto prima della svolta. Nonostante un tentativo di riconciliazione che li aveva visti uscire insieme, un mese dopo Marco si è presentato da solo ("Qualcosa di grande" di Coez). "La solitudine" di Laura Pausini ha accompagnato il suo saluto a Filippo, mentre "Torn" di Natalie Imbruglia ha segnato l'addio di Denise, con problemi persistenti legati alla fiducia e al controllo che hanno portato alla separazione, seppure con un velo di nostalgia.
Per Simone e Sonia, il loro viaggio è stato riassunto da "Io vengo dalla luna" e "Rocketman", Un mese dopo, "Se stiamo bene ci sarà un perché" di Riccardo Cocciante ha celebrato la loro unione e la sorprendente notizia dell'arrivo di un bambino, che Simone vede come la salvezza della loro storia e un nuovo inizio.
La relazione tra Sarah e Valerio è stata un susseguirsi di passione e dolore, dalle "Maledetta rabbia" di Blanco ad "Amor" di Achille Lauro e "Balorda nostalgia" di Olly. Il loro falò finale ha visto Valerio arrivare da solo da Filippo ("Mandare tutto all'aria" di Marco Mengoni). Tuttavia, la svolta è arrivata quando Ary si è presentata con Valerio, sulle note di "Qualcosa di grande" dei Lunapop e "Una canzone d'amore" degli 883. Sarah, invece, ha affrontato la situazione da sola ("L'addio" dei Coma Cose), piangendo per Valerio con "Easy on me" di Adele, riconoscendo la necessità di amare se stessa prima di cercare amore dagli altri.
La storia di Maria Concetta e Angelo, invece, tra "Gelosia" dei Dirotta su Cuba e "Pelle diamante" di Marcella Bella, è culminata con Maria Concetta che si è presentata da sola ("I want to break free" dei Queen), piangendo di fronte a Filippo Bisciglia ("Ricomincio da qui" di Malika Ayane), mentre Angelo si è presentato da solo ("Faccio quello che voglio" di Fabio Rovazzi) e ha salutato Filippo ("Before you go" di Lewis Capaldi)
Infine, Sonia e Alessio hanno navigato le acque tempestose con "Nessuno mi può giudicare" e "Impossible." Un falò richiesto da Alessio ("Ancora qui" di Elisa) ha permesso di riscoprire il loro amore. Usciti insieme, un mese dopo sono ancora uniti sulle note di "Sarà perché ti amo," avendo trasformato un periodo di stasi in un "tsunami di sentimenti" che li ha rafforzati.
Facciamo un recap di tutte le canzoni utilizzate nell'ottava e ultima puntata di Temptation Island: