02 Aug, 2025 - 16:44

"I 4 figli di Katie Elder", come finisce e dove è stato girato? Significato del finale

"I 4 figli di Katie Elder", come finisce e dove è stato girato? Significato del finale

È arrivato il momento di fare un tuffo nella nostalgia del buon vecchio western. "I 4 figli di Katie Elder ", il classico del 1965 diretto da Henry Hathaway con il leggendario John Wayne, Dean Martin, Earl Holliman, Michael Anderson Jr. e Martha Hyer, è un po' una grande avventura e un po' una lezione di vita sulle difficoltà in famiglia. 

Ecco il trailer del film:

La trama in breve

Nella trama ci sono quattro fratelli (gli Elder, appunto) che si trovano in Texas, a Clearwater per il funerale della madre, Katie, amata da tutti in pese. I veri guai iniziano quando scoprono che il simbolo della loro famiglia, il ranch, dopo la sua morte, è finito nelle mani sbagliate, quelle del losco commerciante Morgan Hastings.
Tra le altre cose, la morte di loro padre si rivelerà un fitto mistero da risolvere, con tante ingiustizie. I quattro fratelli, quindi, decidono di far luce sulla verità e rivendicare l'onore della loro famiglia, affrontando tutte le avventure e i pericoli che il destino gli riserva, superando gli ostacoli tipici della cittadina in cui sono cresciuti, tra sospetti e brutti tiri.

Come finisce "I 4 figli di Katie Elder"?

Come per ogni un buon western che si rispetti, nel finale di I 4 figli di Katie Elder si arriva finalmente alla resa dei conti. I nostri protagonisti arrivano faccia a faccia con il perfido Morgan Hastings, il commerciante che aveva tolto loro il ranch con l'inganno, seminato discordia, morte in tutta la zona, compresa quella dello sceriffo Billy. I fratelli sono pronti a sistemare le cose e, dopo essere stati accusati e arrestati ingiustamente, riescono a scappare da un brutto agguato organizzato proprio da Hastings.

Durante la fuga non si risparmierà la grande dose di dramma nel film: Bud muore e Matt resta ferito. Nonostante questo, ancora non bisogna perdere la speranza perché c'è John che riesce a eliminare il killer ingaggiato da Hastings. Si arriva, finalmente, allo scontro diretto con il cattivo e alla vittoria dei protagonisti.
Nonostante le ferite, le perdite e i momenti di alta tensione, infatti, alla fine i fratelli hanno la meglio, viene ripristinato il nome della famiglia Elder e onorata la memoria della madre Katie. La ciliegina sulla torta è il senso di solidarietà tra fratelli, la loro riconciliazione e la speranza che riservano nel futuro. Dopo tanto sangue, si fa spazio alla luce.

Dove è stato girato "I 4 figli di Katie Elder"?

Paesaggi naturali e set interni ben studiati sono stati utili per ricreare al meglio l'atmosfera del western. I 4 figli Katie Elder è stato girato per lo più negli Stati Uniti e Messico. Sono state utilizzate le location vicino Durango, come San Vincente de Chupaderos, e anche gli studi cinematografici di Churubusco a Città del Messico. 

Le principali location delle riprese sono state:

  • Durango, Messico: nelle zone usate tipicamente per i western, inclusa San Vincente de Chupaderos
  • Studi cinematografici di Churubusco, a Città del Messico: per le parti più controllate e le riprese interne.
  • El Saltito, Messico: qui le cascate sono state lo sfondo suggestivo per diverse scene importanti.

Immagine tratta dal trailer italiano sul canale YouTube MovieDigger

Il significato del finale

Lealtà fraterna, dignità, coraggio e memoria per i propri cari sono le tematiche al centro del film e del suo epilogo. In I 4 figli di Katie Elder vincono la giustizia e l'onore dopo tanto dolore, soprusi e una vita carica di sacrifici. Proprio queste consapevolezze portano alla vittoria, e il finale è anche un bel insegnamento sull'amore fraterno e la forza nell'essere uniti.

LEGGI ANCHE