Sotto il sole abbagliante delle Antille, il crimine non va mai in vacanza. Anzi, si fa ancora più subdolo e affascinante tra chiese coloniali, spiagge da sogno e leggende sussurrate al tramonto. Martedì 5 agosto 2025, torna in prima serata su Rete 4 un nuovo appuntamento con "Delitti ai Caraibi 3", la serie franco-belga che unisce il fascino tropicale al mistero più cupo.
L’orario è quello di sempre: 21.20, e i casi da risolvere sono ben due, con protagoniste le inseparabili e diversissime investigatrici Mélissa Sainte-Rose e Gaëlle Crivelli.
Se vi state chiedendo "quando va in onda Delitti ai Caraibi" o "che episodi ci sono stasera?", qui trovate tutto, anticipazioni comprese.
Il primo caso della serata, intitolato "La rapina", si apre con un omicidio che scuote la comunità: un prete viene ritrovato senza vita, ucciso brutalmente. Ma chi potrebbe avere un motivo per togliere la vita a un uomo noto per la sua generosità e dedizione agli ultimi? La risposta è sorprendente: una suora, ma non una qualunque. Dietro l’abito monacale si nasconde un passato da brividi. La donna è un’ex rapinatrice, uscita dal carcere e apparentemente redenta.
Il suo legame con la vittima è oscuro ma profondo. Lui distribuiva denaro a chiunque fosse in difficoltà. Ma da dove arrivavano quei soldi? E soprattutto: che fine ha fatto il bottino del colpo a cui la suora prese parte anni fa? Il sospetto è che quel denaro "misterioso" sia lo stesso che il prete maneggiava con tanta disinvoltura.
Mélissa e Gaëlle, come sempre in bilico tra metodo e intuito, scavano tra piste contraddittorie, interrogano ex detenuti e frugano tra segreti che sembravano sepolti per sempre. Il risultato? Un episodio teso, emozionante, dove la fede si intreccia con il rimorso, e la redenzione potrebbe non essere altro che una maschera.
Dopo una pausa pubblicitaria (che serve a riprendere fiato), si torna in pista con il sesto episodio della stagione: "La maledizione del Dorlis". E qui le cose si fanno decisamente inquietanti. Protagonista, almeno all’inizio, è Sophie, una giovane giornalista appassionata di occulto. Sta preparando un’inchiesta sulle credenze popolari delle Antille, tra case infestate e spiriti erranti, ma viene trovata morta in circostanze inspiegabili.
A circolare è subito un nome che fa tremare: Dorlis, una figura mitologica presente nel folklore locale. Secondo la leggenda, si tratterebbe di una creatura notturna, capace di entrare nelle abitazioni senza essere vista e perseguitare le sue vittime nel sonno. Una specie di "demone del desiderio" che si nutre della paura.
Ma Mélissa e Gaëlle, seppur consapevoli del peso della superstizione, non si lasciano ingannare facilmente. La loro indagine le porta a incrociare una sensitiva dal passato opaco, depositaria di verità scomode e forse, chissà, anche di un movente.
Tra colpi di scena, suggestioni dark e dialoghi serrati, l’episodio oscilla abilmente tra il realismo investigativo e l’inquietudine del mito. Ed è proprio in questa ambiguità che la serie dà il meglio di sé: un noir tropicale con punte di paranormale che riesce a sorprendere senza scivolare mai nel banale.
Chi ha voglia di una serata all’insegna del giallo, ma anche di paesaggi da cartolina e atmosfere cariche di tensione, sa già cosa fare. "Delitti ai Caraibi 3" va in onda martedì 5 agosto su Rete 4 alle 21.20, e prosegue il suo viaggio nella terza stagione, che si sta rivelando più matura, avvincente e ben scritta delle precedenti.
Ecco il calendario completo della terza stagione di "Delitti ai Caraibi" stagione 3:
Se però vi siete persi le puntate precedenti, niente panico: tutta la serie è disponibile in streaming su Mediaset Infinity, sia in diretta che on demand. Basta un click per ritrovare le due detective preferite degli amanti del poliziesco esotico, e immergersi in misteri pieni di colpi di scena, risvolti sociali e piccoli tocchi d'ironia.
La serie, coproduzione tra la Francia e i territori d’oltremare, è un mix ben riuscito di crime classico e ambientazioni originali, capace di intercettare sia i fan del procedural, sia chi cerca qualcosa di visivamente accattivante e culturalmente diverso. E sì, anche stasera, tra una suora ambigua e un Dorlis inquietante, ce n’è davvero per tutti i gusti.