05 Aug, 2025 - 16:18

“Moonfall” come finisce e dove è stato girato? Lo sci-fi con Patrick Wilson da rivedere

“Moonfall” come finisce e dove è stato girato? Lo sci-fi con Patrick Wilson da rivedere

Il finale di Moonfall, il film uscito nel 2022 e diretto da Roland Emmerich (regista di Independence Day e 2012), lascerà il pubblico con il fiato sospeso. I due astronauti protagonisti dello sci-fi ad alta tensione, Brian Harper (interpretato da Patrick Wilson) e Jo Fowler (Halle Berry) alla fine riusciranno a salvarsi, così come il pianeta, fuori dalla rotta di collisione con la Luna, un satellite non naturale bensì artificiale, creato per ripopolare la Terra. 

Prima di scoprire tutti i dettagli sulla trama e il cast del film, oltre alle location dove è stato girato, diamo uno sguardo al trailer:

 

Come finisce Moonfall? Spiegazione del finale

Nel finale di Moonfall, dopo il colpo di scena in cui gli astronauti protagonisti del film scoprono che in realtà la Luna è un satellite artificiale progettato da un’antica civiltà umana per ripopolare la Terra, con l’aiuto del teorico della cospirazione K.C. Houseman, riescono a salvare il pianeta, sconfiggendo la minaccia di un’intelligenza artificiale. 

I tre personaggi riescono a raggiungere l'interno della Luna, il cui nucleo è un'enorme sfera di energia gestita da un'intelligenza benevola. Per fermare l’IA ostile però, si rivela necessario un sacrificio: il cospiratore K.C. si immola per la Terra, facendosi esplodere con la bomba EMP, salvando così il destino dell’umanità e del pianeta, impedendo la collisione tra la Terra e la Luna. Nella scena finale di Moonfall vediamo K.C. inglobato dalla memoria della megastruttura artificiale della Luna, diventandone parte.

Dov’è stato girato Moonfall? Le location “spaziali”

Ambientato tra la Terra e lo spazio, Moonfall è stato girato principalmente in Canada, nella città di Montréal, in Québec. Le riprese in interni si sono svolte soprattutto negli studi MELS, grazie ai set all’avanguardia e a tutte le tecnologie e gli effetti visivi ideali per ricreare gli spostamenti nell’universo e all’interno della Luna.

Le sequenze che mostrano la Terra sono state girate sempre in Québec, in diverse location in esterni, riadattandole poi in CGI e in post-produzione.

Trama e cast del film

Con Moonfall gli spettatori si immergeranno in un viaggio avventuroso tra la Terra e la Luna, che li terrà con gli occhi incollati allo schermo fino agli ultimi momenti del film. La narrazione si incentra su misteriosi spostamenti del satellite lunare, che fuori dalla sua orbita, si dirige verso la Terra, generando il panico nella NASA. Tutto il mondo e le teorie scientifiche conosciute fino a quel momento sembrano crollare e l’apocalisse si fa sempre più vicina. 

Solo l’astronauta Brian Harper e la dirigente NASA Jo Fowler, aiutati dallo stravagante studioso cospiratore K.C. Houseman, sembrano essere pronti a fermare il disastro.

Nel corso del film, i tre personaggi scoprono una sconvolgente verità: la Luna non è un satellite naturale, bensì un corpo di origine artificiale, una megastruttura creata da un’antica razza umana tecnologicamente avanzata, tanti anni fa. Quella stessa malvagia IA ora è tornata per sterminare l’umanità. Il cast principale di Moonfall è composto da:

  • Patrick Wilson - Brian Harper, ex astronauta
  • Halle Berry - Jo Fowler, dirigente NASA,
  • John Bradley lo scienziato cospiratore  K.C.

E poi ancora: Michael Peña, Charlie Plummer, Donald Sutherland e Kelly Yu. 

Moonfall 2 si farà? La risposta di Roland Emmerich

Il finale avvincente di Moonfall resta aperto ed è potenzialmente adatto a far sì che dalla pellicola possa nascere un sequel. Un’idea che già nel 2022, quando il film è uscito al cinema, aveva stuzzicato la mente del regista Roland Emmerich, che stava pensando di realizzare una trilogia. 

In alcune interviste il regista ha dichiarato: 

virgolette
Ho scritto Moonfall pensando a tre film. Ma molto dipenderà dal successo del primo.

Purtroppo però Moonfall non ha avuto un grande successo al botteghino, deludendo le aspettative del pubblico. Tuttavia Emmerich sembrerebbe non aver ancora abbandonato del tutto i suoi piani sul destino del film. Restate sintonizzati per ulteriori dettagli!

LEGGI ANCHE