Un film che prende una serie cult anni '90 e la lancia nella centrifuga di battute, muscoli e inseguimenti in chiave action-comedy cinematografica sopra le righe. Il film è Baywatch, uscito nel 2017 e diretto da Seth Gordon.
A interpretare il grande Mitch Buchannon troviamo Dwayne Johnson, detto The Rock nella sua mansione da capo bagnino, accompagnato da un bollente Zac Efron nei panni di Matt Brody.
Completano il cast Alexandra Daddario, Priyanka Chopra, Kelly Rohrbach, e, per la gioia dei più nostalgici, gli immancabili Pamela Anderson e David Hasselhoff, due volti simbolo degli anni d’oro della serie originale che appariranno per strizzare l'occhio agli spettatori affezionati.
Il film, che dura 116 minuti, è di produzione americana, distribuito da Universal Pictures, perfetto per chi cerca un po' di intrattenimento tra addominali, avventure estive e slow motion. Prima di scoprire come finisce il film, immergiamoci nella trama.
Ecco il trailer ufficiale del film:
La trama di Baywatch inizia con Mitch Buchannon, il caposquadra dei bagnini di Emerald Bay, che ha il compito di addestrare il suo gruppo composto da nuove reclute. Tra i membri, c'è un ex campione olimpico dall'indole più prepotente, Matt Brody. Nella prima parte del film, cercheranno di trovare il loro equilibrio per lavorare insieme e, mentre sono in servizio, scoprono che un resort di lusso vicino alla spiaggia in realtà non è altro che la copertura di traffico di droga gestito da una donna chiamata Victoria Leeds, un'imprenditrice ricca ed elegante piena di segreti da nascondere.
Ovviamente la polizia non si rivela d'aiuto e toccherà ai bagnini salvare la spiaggia e smascherare il giro criminale. Non mancheranno gli scontri, i pericoli e le tensioni anche interne, al momento che Mitch e la sua squadra agiscono sotto copertura.
Alla fine del film, Mitch e la sua improbabile squadra di bagnini in missione riesce nel suo intento. Sventano il piano di Victoria Leeds, che nel frattempo stava pensando di scappare in elicottero. Ma non ha la meglio: Ronnie e C.J. (che intanto si sono anche baciati) fanno partire una batteria di fuochi d'artificio per sabotare il decollo.
Arriva qui il grande scontro tra Victoria, Mitch e Brody. La villain della storia, a questo punto, prende in ostaggio Brody, puntandogli alla testa una pistola.
Spara a Mitch, pare abbia vinto, ma non è così: Mitch non muore, si è punto con un riccio di mare e la scarica di adrenalina lo porta a tornare sulla barca.
La Leeds verrà annientata: salterà in aria a causa dei fuochi d'artificio.
I nostri eroi scopriranno che anche Thorpe era dalla sua parte e finirà dritto in manette. La missione è compiuta, Mitch torna capo assoluto della spiaggia e le nuove reclute sono ormai ammesse, con Matt decisamente maturato e redento, rispetto al pessimo carattere di inizio film.
Immagina tratta dal trailer ufficiale di Universal Pictures
Ecco le principali location dove è stato girato il film e anche cosa sono servite principalmente:
L'unione fa la forza. Potremmo riassumere e definire così il messaggio che ci lascia Baywatch. Unità e coraggio fanno crescere le persone e ci portano ad un lieto epilogo. La squadra di bagnini supera i pericoli, batte Victoria, ma ci riesce facendo ogni passo "tutti insieme". Ed è proprio sul gioco di squadra che vuole insistere il film, con un gruppo di personaggi che sono cresciuti, maturati interiormente e che sono determinati a continuare a proteggere la spiaggia, come se fossero veramente una famiglia.