Il film “Din Don – Paesani spaesati”, il nono esilarante capitolo della saga con Enzo Salvi e Maurizio Mattioli, ha trasformato Cinecittà World e il vicino “Roma World” in un grande set a cielo aperto.
Ambientato tra giostre, set cinematografici e ricostruzioni dell’antica Roma, il parco del cinema di Roma sarà protagonista quanto i sacerdoti fuori dagli schemi.
In questa nuova avventura televisiva, i nostri “preti improbabili” si troveranno alle prese con un sedicente sceicco, una commedia di incomprensioni, amore e imprevisti, mentre cercano di salvare il Parco con un evento di Capodanno da diecimila invitati. Immaginate il caos!
La saga comica con Enzo Salvi torna su Italia 1 per il nono strabiliante capitolo, in onda stasera su Italia 1, in prima serata.
A una settimana dalla messa in onda dell'ottavo capitolo, la sgangherata comitiva guidata da Don Donato, il prete rock interpretato da Enzo Salvi, è pronta per una nuova, esilarante avventura, che promette un cortocircuito comico tra sacro e profano in una cornice assolutamente spettacolare e inattesa.
La novità principale di questo capitolo, che lo distingue da tutti i precedenti, è infatti l'ambientazione. La produzione ha abbandonato le consuete location di provincia per immergere i suoi protagonisti nel mondo del cinema e dello spettacolo.
Le riprese, stavolta, si sono svolte interamente all'interno dei parchi a tema romani Cinecittà World e Roma World, e hanno trasformato attrazioni, set cinematografici e persino l'accampamento dei legionari in un gigantesco palcoscenico per le gag dei protagonisti.
Don Donato e la sua banda, abituati alla vita tranquilla del paese, si ritroveranno letteralmente "spaesati" in un universo fatto di finzione, inseguimenti e avventura tra un'attrazione e l'altra e incontri surreali.
Sotto la regia di Raffaele Mertes, veterano della saga, torna il cast che ne ha decretato il successo. Al fianco di Enzo Salvi, ritroviamo il suo partner comico per eccellenza, Maurizio Mattioli.
A completare la squadra ci saranno volti noti e amati dal pubblico, tra cui Corinne Clery, Massimo Ceccherini, Crisula Stafida e Gabriele Carbotti.
La chimica tra gli attori, collaudata in anni di collaborazione, sarà fondamentale per innescare equivoci e situazioni paradossali, amplificate dal contrasto tra la loro genuina "paesanità" e l'ambiente artificiale e grandioso dei parchi.
La storia vedrà la comitiva finire, per una serie di circostanze impreviste, proprio tra i viali dei due parchi divertimento.
Qui, ogni angolo diventerà fonte di guai e risate: scambieranno attori per persone reali, si perderanno tra i set di film western e peplum e finiranno per scontrarsi (e poi festeggiare) con i legionari dell'antica Roma.
Il nuovo, ambizioso progetto di Don Donato è un colossale concerto di Capodanno, un evento senza precedenti pensato per radunare oltre diecimila persone e trasformare la sua comunità nel centro dei festeggiamenti.
Ma proprio quando il sogno sta per prendere forma, un'ombra tanto esotica quanto misteriosa si allunga sui suoi piani: l'arrivo di un enigmatico socio di maggioranza, il ricchissimo sceicco Al Kabib, le cui reali intenzioni sono tutte da decifrare.
Chi si cela davvero dietro l'identità di questo personaggio apparso dal nulla? E cosa vuole veramente dal progetto di Don Donato?
Per il prete più vulcanico d'Italia inizierà così una corsa contro il tempo per svelare l'inganno. In un vortice di audaci travestimenti, malintesi a catena e colpi di scena imprevedibili, Don Donato dovrà usare tutto il suo ingegno per districarsi ancora una volta tra i suoi doveri spirituali e ambizioni decisamente terrene.
Il risultato è una commedia degli equivoci dal ritmo serrato, pensata per intrattenere le famiglie con una comicità semplice e diretta.
Pronti a divertirvi e a ridere tutti insieme? L'appuntamento è quindi fissato per stasera, per una serata di leggerezza e divertimento made in Italy.