Il concerto speciale di Annalisa, dal titolo Annalisa - Tutti in Arena è una replica? Scopriamo insieme qualcosa in più su questo concerto, un vero e proprio traguardo per la cantante che per la prima volta è la protagonista assoluta in questa location iconica.
Annalisa - Tutti in Arena, che andrà in onda lunedì 11 agosto 2025, è stato registrato in due serate memorabili, il 14 e il 20 maggio scorso, ed è stato già trasmesso su Canale 5 il 5 settembre del 2024. Si tratta, quindi, di una replica.
Il concerto di Annalisa all'Arena di Verona sarà trasmesso, ancora una volta, su Canale 5, disponibile al canale 5 (e 505 in HD) del digitale terrestre, al canale 5 (e 105 in HD) di Tivùsat e al canale 105 (e 5505 in HD) per gli abbonati Sky. Per chi preferisce lo streaming, l'evento sarà visibile in diretta su Mediaset Infinity, dove sarà poi disponibile on demand subito dopo la messa in onda.
Nel frattempo vi ricordiamo che il tanto atteso tour autunnale di Annalisa prenderà il via il 15 novembre con una speciale "data zero" a Jesolo. La serie di concerti attraverserà l'Italia, con tappe a Padova il 18 novembre, a Roma il 21 e a Firenze il 24. A novembre, l'artista infiammerà anche il palco di Milano il giorno 28. A dicembre, il tour si sposterà al sud, con appuntamenti a Eboli il 2 e a Bari il 5. Le ultime serate si terranno a Bologna il 10 dicembre e si concluderanno con il gran finale a Torino il 13.
Essendo una replica, conosciamo già la scaletta di questo concerto, nonostante sia uno speciale che unisce i momenti salienti dei due live andati in scena nella città di Romeo e Giulietta.
Per queste serate eccezionali, la cantante ha invitato sul palco ospiti di spicco del panorama musicale italiano, tra cui Elisa, Giorgia e Irama. Le performance, che ripercorrono una scaletta ricca dei suoi brani più celebri come "Dieci", "Mon Amour" e "Bellissima", celebrano il periodo di grande successo che l'artista sta vivendo.
Il concerto di Annalisa all'Arena di Verona si è rivelato un vero e proprio viaggio musicale, scandito da una scaletta che ha ripercorso le diverse fasi della sua carriera. Lo show si è aperto con l'energia di brani come "Euforia" e "La crisi a Saint-Tropez", per poi toccare le corde più profonde con successi come "Se avessi un cuore" e "Un domani".
Un momento particolarmente emozionante è stato il duetto con Elisa, con la quale ha regalato una toccante interpretazione di "Eppure sentire (un senso di te)". La serata è proseguita con una serie di hit che hanno infiammato il pubblico, da "Ragazza sola" a "Direzione la vita". Annalisa ha poi dimostrato la sua versatilità invitando sul palco Irama per cantare insieme l'iconica "La genesi del tuo colore", seguita da brani come "Bye Bye" e "Rosso Corallo".
Il palco ha accolto anche Tananai, con cui Annalisa ha duettato sulle note di "Storie Brevi" (testo e significato di "Storie brevi") e, più avanti nella serata, anche su "Tango". Il clou dello spettacolo è stato un susseguirsi di brani che hanno segnato il suo successo, come la celebre medley di "Diamante lei e luce lui" e "Una finestra tra le stelle", per poi scatenare l'Arena con "Mon Amour" e l'esplosiva "Bellissima".
La performance è stata impreziosita da altri duetti d'eccezione, come quello con Giorgia in "Come saprei" e con Rose Villain in "Eva+Eva". La serata si è conclusa con l'energia di "Sinceramente" e l'atmosfera finale di "Indaco Violento", lasciando nel pubblico un ricordo indimenticabile. Ecco la scaletta completa: