Torna in prima serata "Io sono Mia", il film che ha riportato sullo schermo la storia intensa e commovente di Mia Martini e con lei anche tutte le personalità che l'hanno circondata in quegli anni. Fra questi non deve esserti sfuggito il misterioso Andrea, fotografo che "ruba" il cuore alla leggendaria cantante.
Ma ti sarai sicuramente chiesto: "Chi è l'attore che interpreta Andrea"? Dietro questo personaggio c’è un volto noto della comicità e della tv italiana: Maurizio Lastrico. Un attore che ha saputo farsi amare tanto dal pubblico del cabaret quanto da quello delle fiction. E se pensi di conoscerlo solo per i suoi sketch a Zelig, preparati: c’è molto di più da scoprire.
Maurizio Lastrico è nato a Genova il 31 marzo 1979 e oggi ha 46 anni (anche se ne porta benissimo almeno dieci di meno). Non è sposato e non ha figli, ma è felicemente fidanzato con Elisabetta, una donna lontana dal mondo dello spettacolo e della quale si sa praticamente meno di zero.
La coppia convive da quando il lockdown li ha "costretti" sotto lo stesso tetto, e da allora non si è più separata. Sulla sua vita sentimentale, tuttavia, Maurizio è piuttosto riservato. In compenso, non si è risparmiato una battuta da manuale in un’intervista:
Maurizio si è diplomato attore nel 2006 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova, iniziando subito a lavorare in produzioni prestigiose. Ma è con Zelig che il suo nome è esploso, grazie alle sue esilaranti reinterpretazioni della "Divina Commedia" in chiave pop e in "lingua dantesca".
Dal 2009 al 2016 è stato un volto fisso del programma, portando in tour due spettacoli di cabaret di grande successo: "Quando fai qualcosa in giro dimmelo" e "Facciamo che io ero io", diretto da Gioele Dix.
Non solo comicità: Lastrico ha partecipato a film come "Sole a catinelle" di Checco Zalone e al recente "Maschi Veri" di Netflix e serie come "Tutto può succedere", "Made in Italy" e, soprattutto, "Don Matteo", dove interpreta il PM Marco Nardi dalla stagione 11 alla 13.
Dietro l’ironia di Maurizio c’è una storia familiare intensa. È cresciuto a Sant’Olcese, nell’entroterra ligure, con la madre Renata e lo zio, dopo la separazione dei genitori. La mamma, affettuosamente soprannominata "Renna", è diventata quasi una star sui social grazie ai racconti del figlio: una donna dal carattere forte e dallo humor contagioso, capace di sostenere Maurizio anche nei momenti più difficili.
Dopo il divorzio, ha lavorato sodo, persino facendo le pulizie, per permettergli di inseguire il sogno di diventare attore. Il rapporto con il padre Bruno è stato più complicato: si sono riavvicinati solo nell’adolescenza di Maurizio. Purtroppo, l’uomo è venuto a mancare nel 2009, appena tre giorni dopo il debutto del figlio a "Zelig". Un episodio raccontato con il tipico tono tragicomico di Lastrico:
Nel film "Io sono Mia", il personaggio di Andrea - interpretato da Maurizio Lastrico - è un fotografo affascinante e carismatico che entra nella vita di Mia Martini in un momento cruciale della sua carriera e della sua vita privata.
Non è un semplice personaggio di contorno: Andrea incarna una sintesi di persone realmente esistite, amori e amicizie che hanno segnato la cantante, in particolare il rapporto intenso e tormentato con Ivano Fossati. Nel film, Andrea appare come un uomo attento, capace di guardare Mia non solo attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, ma anche con una sensibilità che sembra andare oltre l’immagine pubblica.
La loro relazione, raccontata con sfumature di dolcezza ma anche di tensione, si sviluppa tra scatti rubati e momenti di confidenze profonde, restituendo al pubblico un’idea di quell’amore totale e complicato che spesso ha accompagnato la vita dell’artista.
Andrea, pur non essendo una trasposizione fedele di una persona reale, è stato costruito per condensare emozioni, conflitti e momenti chiave, diventando così un ponte narrativo tra la vita privata di Mia e il racconto cinematografico. In questo modo, il fotografo diventa il simbolo dell’intreccio tra arte e sentimenti, tra la fragilità della donna e la forza della sua musica.