12 Aug, 2025 - 07:00

La ruota della fortuna: di chi è la canzone con cui entra Samira Lui nella settimana dall'11 al 17 agosto?

La ruota della fortuna: di chi è la canzone con cui entra Samira Lui nella settimana dall'11 al 17 agosto?

Come ogni lunedì che si rispetti, a La ruota della fortuna cambia la canzone scelta per il stacchetto con cui Samira Lui fa il suo ingresso in studio, scendendo le scale. Un momento iconico che molto spesso viene condiviso sui social: ma di chi è la canzone scelta per la settimana che va da lunedì 11 a domenica 17 agosto e qual è il titolo del brano?

La ruota della fortuna: ecco il titolo della canzone con cui entra Samira Lui dall'11 al 17 agosto

"Canzoncina" di Margherita Vicario è la canzone che fa da colonna sonora all'ingresso di Samira Lui nello studio de La ruota della fortuna nella settimana dall'11 al 17 agosto dopo il successo di "Bagno a mezzanotte" di Elodie.

Ad aprile 2023 la Vicario ha pubblicato un progetto speciale intitolato Showtime. L'iniziativa, che unisce nuove proposte musicali a un podcast, rappresenta una perfetta sintesi della sua versatilità. Nel podcast, l'artista affronta alcuni dei temi più attuali e controversi, dialogando con diversi ospiti. Il progetto è realizzato in collaborazione con Island Records - Universal Music Italy, Metatron e Dade.

La seconda puntata dal titolo "Tragicamente ottimisti" è accompagnato dal singolo e videoclip "Canzoncina". Nel brano, le coinvolgenti sonorità dance-pop si fondono con particolari effetti elettronici e l'inconfondibile talento narrativo dell'artista. Prodotto da Dade, il pezzo offre uno sguardo ironico sul destino del nostro pianeta, con una riflessione che si racchiude nella domanda "chissà di noi su questa Terra che sarà".

Anche il podcast si immerge in questa tematica, affrontando con un tono simile a quello della canzone la preoccupante crisi climatica. Ospite speciale del primo episodio è il divulgatore scientifico e scrittore Adrian Fartade, con cui Margherita Vicario riflette sul collasso eco-sociale che l'umanità potrebbe trovarsi ad affrontare nei prossimi anni.

Chi è Margherita Vicario: tutto sulla sua biografia

Nata a Roma nel 1988, Margherita Vicario ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo dopo essersi laureata in Performing Arts nel 2009. Ha recitato in diverse serie TV (come l'ultima stagione dei Cesaroni) e film, tra cui "To Rome with Love" di Woody Allen, e si è fatta notare in "Amore pensaci tu" e "Nero a metà".

Parallelamente, ha coltivato la sua passione per la musica, esibendosi come corista e percussionista in una band e scrivendo brani per colonne sonore. Il suo percorso da cantautrice è decollato nel 2014 con l'album di debutto "Minimal Musical", seguito da "Bingo" nel 2021, entrambi candidati al Premio Tenco.

Durante questo periodo, ha pubblicato singoli di successo come "Giubbottino" e "Piña colada", collaborando con artisti di rilievo come Izi e la Rappresentante di Lista. La sua presenza nel panorama musicale è stata arricchita dalla partecipazione a eventi importanti come il Festival di Sanremo nel 2022.

Nel 2023, ha lanciato il podcast "Showtime", accompagnato da un EP omonimo e da nuovi singoli, dimostrando ancora una volta la sua versatilità. Il 2024 è stato un anno fondamentale per la sua carriera cinematografica, segnando il suo debutto alla regia con il film "Gloria!", presentato in concorso alla Berlinale e uscito nelle sale italiane (leggi la recensione di Gloria! su Tag24).

Questo successo è stato coronato il 7 maggio 2025 dalla vittoria di un David di Donatello come migliore regista emergente, un riconoscimento che l'ha portata a lanciare un messaggio politico sull'importanza di investire in arte. Non solo. Ha vinto altri due premi e così è tornata sul palco per ben tre volte in tutto: il film ha vinto il premio come miglior compositore e miglior canzone originale (Aria!).

LEGGI ANCHE