12 Aug, 2025 - 13:56

“Pixels” come finisce e dove è stato girato l’esilarante action con Adam Sandler?

“Pixels” come finisce e dove è stato girato l’esilarante action con Adam Sandler?

Nerd e appassionati di videogiochi degli anni Ottanta sanno benissimo che il finale di Pixels è un inno al mondo dei classici arcade come Pac-Man, Donkey Kong, Galaga, Centipede. Prima di scoprire nel dettaglio come finisce il film con Adam Sandler e le location dove è stato girato, ecco il trailer ufficiale disponibile su YouTube:

 

La pellicola action-comedy è uscita nel 2015 al cinema ed è stata diretta da Chris Columbus e prodotta da Sony Pictures Entertainment. Il film è ispirato al favoloso cortometraggio di Patrick Jean. Gli eroi della Terra riusciranno a sconfiggere l’invasione aliena?

Come finisce Pixels? La spiegazione del finale

Il gran finale di Pixels è un tripudio di azione e risate: il film, dopo una serie di sfide all’ultimo colpo, finisce con l’epica resa dei conti tra gli eroi della Terra e i mostri venuti da altri mondi per conquistare il pianeta. La battaglia si svolge sulla nave madre aliena e qui Sam Brenner (Adam Sandler), il Presidente Cooper (Kevin James), Violet e Q*bert, sfideranno Donkey Kong nel gioco finale.

Sam alla fine, recuperata tutta la sua grinta dopo un’amara scoperta, armato di un possente martello gigante, mette K.O. Donkey Kong, salvando la Terra e vincendo la sfida con gli alieni, costretti alla ritirata. Risate, scontri e momenti di tensione accompagneranno il film lungo tutta la sua durata.

Le location dove è stato girato Pixels

Pixels è stato girato interamente a Toronto, in Canada, eccetto qualche ripresa negli Stati Uniti, negli studios di Los Angeles e nel Maryland. La troupe del film è riuscita a trasformare con grande maestria le vie canadesi in città americane come New York e Washington. Ad esempio Bay Street è stata riadattata e trasformata per diventare Washington DC, teatro dell’epica battaglia finale. 

Alcune scene - quelle ambientate negli anni Ottanta - sono state riprese a Cobourg, in Ontario. Tra le location più iconiche di Toronto possiamo riconoscere: il Four Seasons Centre, 120 Adelaide Street West, 900 Bay Street, Hamilton, il parcheggio della George Brown College Waterfront Campus, Osgoode Hall e Queen's Park.

Di cosa parla il film? Trama e cast

Il film è una dichiarazione d’amore nostalgica agli anni Ottanta, piena di riferimenti pop e al mondo di videogiochi più iconici che hanno segnato quel periodo. La trama di Pixels all’inizio catapulta gli spettatori nel 1982, l’anno in cui la NASA manda nello spazio un messaggio/videoclip di alcuni famosi videogame come Donkey Kong, Pac-Man, Tetris, Space Invaders e Arkanoid. 

Gli alieni che intercettano il video lo interpretano come una minaccia, una sfida e dopo diverso tempo inviano alla Terra la loro risposta: invaderanno il pianeta utilizzando quei giochi come modus operandi per attaccare gli umani.

In preda alla preoccupazione per l’imminente guerra, a quel punto il Presidente degli Stati Uniti chiamerà il suo amico d’infanzia Sam Brenner, campione degli arcade, diventato tecnico elettronico, insieme a una squadra di nerd, in soccorso del pianeta. Riusciranno i nostri eroi a salvare l’umanità dagli attacchi alieni? Nel cast principale della pellicola ci sono:

  • Adam Sandler: Sam Brenner
  • Kevin James: Presidente Will Cooper
  • Michelle Monaghan: Violet Van Patten
  • Josh Gad: Ludlow Lamonsoff
  • Peter Dinklage: Eddie “Fireblaster".
LEGGI ANCHE