12 Aug, 2025 - 15:08

Vendita da capogiro per Jim Carrey: ecco a quanto è stata venduta la sua villa di Los Angeles

Vendita da capogiro per Jim Carrey: ecco a quanto è stata venduta la sua villa di Los Angeles

Jim Carrey ha finalmente detto addio alla sua storica dimora di Brentwood, Los Angeles, dopo oltre due anni di tentativi e sconti milionari. La star di "Ace Ventura" e "The Truman Show" ha venduto la villa per una somma da capogiro.

Una cifra che, seppur molto più bassa rispetto ai quasi 29 milioni inizialmente richiesti, gli ha comunque garantito un profitto notevole rispetto ai 3,8 milioni sborsati nel 1994. E non stiamo parlando di una casetta qualunque: questa è una vera e propria tenuta da sogno, con campi da tennis, cinema privato e perfino una piattaforma per fare yoga tra le cime degli alberi.

Ecco cosa sappiamo della villa da sogno di Jim Carrey e a quanto è stata venduta.

La lunga trattativa: oltre 2 anni sul mercato

Non ci sono dubbi: più che un’abitazione, questa è una leggenda immobiliare. Jim Carrey ha appena venduto la sua iconica villa di Brentwood, dopo oltre due anni di attesa e grossi tagli di prezzo. Una tenuta da sogno che ha fatto da sfondo ai suoi giorni dorati - e che ora passa a qualcun altro con tutto il suo fascino mid-century e comfort moderni.

La proprietà era stata messa in vendita a febbraio 2023 per 28,9 milioni di dollari. Carrey, 63 anni, aveva dichiarato di non trascorrere più molto tempo nella residenza, preferendo probabilmente luoghi più tranquilli o progetti lontani da Hollywood.

Dopo diversi tagli di prezzo - e un tentativo di vendita fallito durante la stagione degli incendi in California - il prezzo è sceso fino ai 17 milioni finali. Un calo del 41% rispetto al listino originale, ma comunque un affare per Carrey, che ha visto il valore del suo investimento quadruplicare in trent’anni.

Secondo indiscrezioni, l’acquirente è rimasto anonimo, ma ha concluso la trattativa con l’aiuto di un dream team immobiliare, tra cui Graham Larson di Sotheby’s International Realty.

Dentro la villa da 17 milioni: lusso e dettagli

Costruita negli anni '50, la residenza di oltre 1.000 metri quadrati è un gioiello architettonico in stile mid-century, modernizzato con tocchi di lusso. Cinque camere da letto, nove bagni e ben sei camini la rendono accogliente e imponente al tempo stesso.

I corridoi in mattoni e i pavimenti in legno massello si combinano con soffitti alti e ampie vetrate, regalando ambienti luminosi e ariosi. Il cuore della casa? Un cinema in stile Art Déco con tanto di sala per i popcorn, degno di una star del grande schermo.

C’è anche una cantina per i vini pregiati e una galleria d’arte privata, perfetta per un attore che non ha mai nascosto il suo lato creativo. La suite padronale vanta un balcone privato con vista panoramica sulla tenuta, mentre all’esterno la magia continua.

Paradiso all’aperto: campo da tennis, spa e yoga sugli alberi

Il terreno di oltre due acri ospita un campo da tennis illuminato, una piscina con cascata e spa, una pool house con angolo bar, bagno turco e sauna a infrarossi. E per chi ama la tranquillità, c’è perfino una piattaforma sospesa per lo yoga e la meditazione, immersa tra le fronde. Il gazebo e il paesaggio curato offrono privacy e un tocco da resort a cinque stelle.

Questa combinazione di spazi di intrattenimento e relax riflette perfettamente la versatilità di Carrey, capace di passare da ruoli comici esilaranti come "Scemo & più scemo" a interpretazioni intense come "Se mi lasci ti cancello" (in originale "Eternal Sunshine of the Spotless Mind").

Un capitolo che si chiude

Carrey ha vissuto qui per oltre trent’anni, in una casa che lo ha accompagnato lungo tutta la sua carriera, dagli esordi travolgenti negli anni '90 fino ai successi più recenti, come il ruolo del Dr. Robotnik in "Sonic the Hedgehog 3".

Negli ultimi tempi, l’attore ha lasciato intendere un possibile ritiro dalle scene, e la vendita della villa potrebbe essere un segnale di nuovi inizi.

Nonostante la "villa tax" di Los Angeles e il prezzo finale ridotto, l’operazione ha portato nelle tasche di Carrey un guadagno enorme. E chissà, forse la prossima "scena" della sua vita si svolgerà lontano dai riflettori di Hollywood… ma sicuramente non lontano dal lusso.

LEGGI ANCHE