12 Aug, 2025 - 16:13

Raniero Monaco di Lapio ha origini nobili? Biografia e carriera dell'attore

Raniero Monaco di Lapio ha origini nobili? Biografia e carriera dell'attore

Il fascino di Raniero Monaco di Lapio non passa inosservato, e non solo per il suo talento davanti alla telecamera.

Con un cognome che evoca eleganza e storie blasonate, in molti si chiedono: l’attore ha davvero origini nobili? 

In questo articolo sveliamo la sua biografia, dagli esordi fino ai progetti più recenti. Ecco com'è iniziata la sua carriera.

Raniero Monaco di Lapio ha origini nobili?

Ha conquistato il pubblico con ruoli complessi e carismatici, primo fra tutti quello dell'avvocato Mario Rizzi nella fiction di successo "Il Patriarca" e Marco in Fragili.

Dietro la figura dell'attore Raniero Monaco di Lapio nasconde un passato aristocratico. Un connubio affascinante che suscita da sempre grande curiosità.

Ebbene sì, Raniero Monaco di Lapio ha effettivamente origini nobiliari. La discendenza arriva dal ramo paterno, appartenente a un'importante casata di Napoli.

Nonostante il lignaggio, l'attore ha sempre mantenuto un profilo di grande discrezione su questo aspetto della sua vita e ha preferito che a parlare fosse il suo lavoro sul set piuttosto che il suo cognome.

La sua biografia

Nato a Londra nel 1983, da padre napoletano e madre per metà siciliana e per metà inglese, Raniero ha vissuto fin da piccolo una vita a cavallo tra due mondi.

La separazione dei genitori, avvenuta quando era ancora un bambino, ha segnato profondamente la sua infanzia, e lo ha portato ad affrontare sfide importanti.

Anche se è cresciuto in Italia, ha sempre mantenuto un legame fortissimo con le sue radici britanniche, un dualismo che ha contribuito a formare la sua personalità complessa e versatile.

Una figura fondamentale è sempre stata sua sorella Olivia, con cui ha sempre condiviso un rapporto speciale, un porto sicuro nelle tempeste della vita.

Olivia Monaco di Lapio, fonte Linkedin

La sua carriera, com'è iniziata e come prosegue

Dopo aver studiato recitazione presso l'Actor's Academy di Milano, debutta nel 2009 nel film TV So che ritornerai (Canale 5).

L'anno successivo ottiene il suo primo ruolo importante come protagonista maschile nel film Amore 14 di Federico Moccia.

La sua carriera prende il volo con un susseguirsi di fiction: Caterina e le sue figlie 3 (2010), Sangue caldo e Viso d’angelo (2011), fino a diventare co-protagonista nella seconda stagione di Un passo dal cielo (2012).

Nel 2013 travalica i confini nazionali interpretando un ruolo da protagonista nella serie russa Taljanka. Dal 2014 al 2016 continua a comparire in molte fiction italiane, tra cui Catturandi, Don Matteo 10, Un posto al sole, La porta rossa, Rosy Abate e arriva fino a Che Dio ci aiuti e L’isola di Pietro 3 nel 2019.

Partecipa anche a programmi televisivi come Grande Fratello 7, Dance Dance Dance e Amici Celebrities.

Negli ultimi anni è stato uno dei protagonisti della fiction Il Patriarca (2023-2024), della miniserie Fragili (2024) e del suo sequel Fragili 2 (2024), confermando la sua versatilità e presenza costante sul piccolo schermo.I

Questa ricchezza di esperienze si riflette nella sua capacità attoriale. Versatile e magnetico, Raniero ha conquistato il pubblico con interpretazioni intense e ricche di sfumature.

Se vuoi rivederlo nel ruolo di Marco, guarda la seconda stagione di Fragili, in prima serata su Canale 5, il 13 e il 14 Agosto.

LEGGI ANCHE