12 Aug, 2025 - 18:12

"Spider-Man: Brand New Day", le differenze tra il nuovo e i vecchi film con Tom Holland nell'MCU

"Spider-Man: Brand New Day", le differenze tra il nuovo e i vecchi film con Tom Holland nell'MCU

Tom Holland è tornato a indossare con fierezza il costume rosso e blu di uno dei supereroi più amati dal pubblico: l'Uomo Ragno. Sta lavorando sul set di Spider-Man: Brand New Day, il quarto capitolo della saga Marvel che lo ha trasformato in una star del cinema a livello mondiale.
Le riprese sono cominciate a Glasgow, rimodellata a puntino per rappresentare Manhattan: sono state installate insegne luminose, chioschetti di hot dog lungo la strada e posizionati taxi gialli qui e là per farci respirare l'aria della Grande Mela e muoverci al ritmo vissuto dal nostro giovane eroe spara-ragnatele.

Alla regia c'è Destin Daniel Cretton e l'uscita in sala è fissata al 31 luglio 2026, ma già dai primi scatti dal set e dalle parole di chi sta lavorando al film, si respira un'atmosfera diversa rispetto ai capitoli precedenti con Holland: è evidente, su tutti i fronti, che c'è proprio voglia di cambiare registro e di schiacciare il tasto "reset".

"Spider-Man: Brand New Day" perché sarà diverso dagli altri?

Nuova era e nuovo inizio per Spider-Man: Brand New Day. (Si vedeva già dalle anticipazioni sul costume).

Il prossimo capitolo sarà diverso dagli altri di Tom Holland perché, come spiegato anche da Kevin Feige stesso (presidente dei Marvel Studios), il personaggio di Peter Parker dell'MCU sta ricominciando da zero e quindi assisteremo a una sorta di reset della sua vita, a partire dalle relazioni e gli obiettivi dopo gli importanti eventi del film No Way Home (2021).

Dal punto di vista narrativo, quindi, Peter Parker proverà a reinventarsi, concentrandosi sull'università, malgrado i nuovi pericoli da affrontare per proteggere la sua città.

Diversa è proprio l'atmosfera e la portata delle missioni di Spider-Man: lontano dal mondo di Tony Stark, l'Uomo Ragno sarà di nuovo vicino a quello "più cittadino" che abbiamo visto in azione negli amatissimi film con Tobey Maguire, per fare un esempio.

Questo, in ogni caso, non esclude che ci saranno colpi di scena e situazioni facilmente collegabili alla famosa trama della "Saga del multiverso" abbracciata da Marvel proprio a partire dal 2021.

"Spider-Man: Brand New Day" cosa cambia nelle riprese e perché è stato girato a Glasgow

Ma ciò che cambia ancora di più l'atmosfera è lo stesso set. Le riprese sembrano completamente diverse da quelle fatte in precedenza per i film con Tom Holland. Le location sono reali, gli ambienti ci riportano a un modo di fare film più "vecchia scuola", in confronto all'insistenza di produzioni in studio, al chiuso, con set e effetti tutti basati principalmente sul digitale.
Destin Daniel Cretton, il regista, ha preferito puntare tutto sulle acrobazie di Tom Holland e degli stuntman con cavi e imbracature, sulle riprese dal vivo, mettendo la CGI in secondo piano.
Un approccio decisamente più realistico, questo, rispetto al precedente regista, Jon Watts, che aveva diretto i film precedenti. 

Ma perché stanno girando il film a Glasgow, in Scozia, e non a New York? Per motivi di logistica. Girare nella Grande Mela è molto difficile per questioni di permessi e di traffico. La città scozzese, invece, è versatile, può essere facilmente trasformata e non crea tutti i problemi che si sarebbero riscontrati in una metropoli come New York.

Tom Holland ha anche dichiarato di sentire un'aria diversa sul set di questo film, un affetto molto grande da parte del pubblico e anche delle aspettative alte:

virgolette
È il mio quarto primo giorno da Spider-Man. È buffo, ma il costume questa volta sembra diverso. Ed è anche la prima volta che abbiamo i fan sul set già dal primo giorno. È bellissimo condividere questo momento con loro.

Dichiara l'attore in questo video di Sony Pictures pubblicato tra le varie anticipazioni del canale sul film:

LEGGI ANCHE