14 Aug, 2025 - 16:44

Come finisce e dov'è stato girato “Dangerous Waters”? Un thriller al largo dei tropici

Come finisce e dov'è stato girato “Dangerous Waters”? Un thriller al largo dei tropici

Immagina una vacanza in barca tra mare, libertà e New Romantic vibes… e ti ritrovi intrappolato in un gioco mortale. È esattamente quello che succede in "Dangerous Waters", l’adrenalinico thriller del 2023 che sembra un Jaws, ma con twist da psicothriller.

Diretto e scritto da John Barr, il film l’ha lanciato Odeya Rush nel ruolo di una teenager che, sopravvissuta a un agguato, si trasforma in una vendicatrice spietata. Il finale? Un explosive mix tra sopravvivenza, colpi di scena e riscatti da brividi.

Location da brivido: dov'è stato girato

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, "Dangerous Waters" non è stato girato nelle acque ghiacciate del Nord Atlantico, bensì in una location tropicale: la Repubblica Dominicana.

Le riprese si sono svolte a Santo Domingo e dintorni nel 2022, prima della tragica morte di Ray Liotta sul set. Qui, tra spiagge assolate e distesa marina all’orizzonte, si è consumata la tensione claustrofobica che contraddistingue l’intero film: un contrasto perfetto tra paradiso vacanziero e incubo a occhi aperti.

La trama in pillole (senza spoiler… quasi)

Rose (Odeya Rush) e sua madre Alma (Saffron Burrows) accettano di partire per una vacanza in barca con Derek (Eric Dane), nuovo compagno di lei. Rose, 19 anni, teme l’acqua, ma accetta. All’inizio le cose sembrano andare bene: risate, vento in faccia e un po' di tensione adolescenziale.

Ma quando due uomini armati - guidati dall’enigmatico Capitano (Ray Liotta) - irrompono nella notte, la vacanza si trasforma in un incubo: Alma viene uccisa, Derek ferito e l’imbarcazione data alle fiamme. Rose si ritrova sola, galleggia tra le onde, ma rifiuta di arrendersi.

Come finisce "Dangerous Waters" (finale spiegato)

Ripescata in mare da un membro dell’equipaggio del Capitano, Rose lotta... e allora scopre il lato oscuro di Derek. Sotto un’apparenza da macho affascinante, hot ex-poliziotto, si nasconde un uomo mentalmente instabile e criminale.

Rose e Derek raggiungono un isolotto sperduto: una tregua instabile tra sopravvivenza reciproca e sospetti. Ma quando Derek ammette di aver architettato tutto - e prova a uccidere Rose - lei reagisce.

Durante uno scontro drammatico, Rose elimina Derek e, per vendetta, uccide anche il Capitano e i suoi scagnozzi, liberando un gruppo di giovani donne prigioniere sulla nave. Alla fine, si avvista la terra: Rose è salva, ma ha perso tutto. In un’intervista finale, piange e confessa di non avere più "una casa". È libera, ma sola, con un futuro incerto 

Il cast che fa la differenza

Odeya Rush (Rose) interpreta il cuore pulsante del film: da ragazzina spaventata a bambina-ragazza diventata bambina-vendicatrice e - a quanto pare - è stata così convincente che critici hanno lodato la sua trasformazione da innocente teenager a pluriomicida.

Eric Dane (Derek) mostra un lato oscuro e carismatico, perfetto per un villain credibile, ma perfettamente nascosto dietro la maschera da uomo innamorato, mentre tenta di entrare nelle grazie della sua quasi figliastra adottiva.

Saffron Burrows (Alma) ha poca presenza - d'altronde viene uccisa praticamente a inizio film -, ma decisamente intensa.

Ray Liotta (il Capitano) ha regalato uno dei suoi ultimi ruoli memorabili: bastano pochi minuti sullo schermo per dimostrare la sua potenza attoriale. Il regista John Barr ha raccontato: "In 6-7 minuti è passato da innocente a terrificante: è arte pura".

Completano la crew Sala Baker e altri attori secondari che aggiungono tensione e credibilità all’ambientazione navale.

Il film ha ricevuto critiche miste: su Rotten Tomatoes è stato etichettato come "telefilm violento", apprezzato per ritmo e tensione ma criticato per personaggi poco approfonditi. Alcuni lo definiscono prevedibile, altri lo elogiano come una "visione rapida e avvincente". Nonostante le controversie, molte recensioni concordano su un punto: l’ultimo atto, con la resa dei conti di Rose, è convincente e potente.

LEGGI ANCHE