14 Aug, 2025 - 19:22

Sinéad O'Connor biopic, il film sulla vita della cantante: ecco cosa sappiamo

Sinéad O'Connor biopic, il film sulla vita della cantante: ecco cosa sappiamo

Bolle in pentola un film biografico su Sinéad O’Connor, l'inconfondibile voce del brano Nothing Compares 2 U, una delle figure più intense degli ultimi anni della musica irlandese.

Secondo quanto riportato nelle ultime ore da Variety, il progetto si concentrerà sui suoi primi anni di vita, sull'ascesa in carriera e sul percorso che l'ha resa un volto discusso, emozionante e scandaloso allo stesso tempo.

Sinéad, morta nel 2023, a 56 anni, è oggi continuamente omaggiata, raccontata e riascoltata.

La vedremo rivivere direttamente in un biopic.

Sinéad O'Connor, di cosa parlerà? Il film sulla cantante

Ci aspetta un biopic "alla vecchia maniera", che non avvierà la sua narrazione da fatti già compiuti.

Il film su Sinéad O'Connor ci porterà alle origini, alla sua infanzia a Dublino prima che diventasse famosa.

Percorrerà, passo dopo passo, gli esordi dell'artista in un'industria musicale che l'ha elogiata, ma anche logorata. Risentiremo una voce unica diventata una star mondiale e direttamente accostata, nel corso della sua storia, alle battaglie contro i crimini della Chiesa cattolica e dello Stato irlandese. Canzoni, proteste, rappresentazioni. Questo e molto altro ci attende nel film.

Il progetto, che pare sia nato in contemporanea al documentario del 2022 Nothing Compares, sarà diretto da Josephine Decker (Shirley) con la sceneggiatura dell'irlandese Stacey Gregg.

Alla produzione abbiamo Fodhla Cronin O’Reilly di Nine Daughters e i premi Oscar Iain Canning ed Emile Sherman (Il discorso del re, Lion) di See-Saw, con Neil Chordia (Urban Hymn). 
Tim Clark sarà produttore esecutivo per ie: entertainment, mentre BBC Film si occuperà del finanziamento dello sviluppo.

Chi era Sinéad O' Connor e come è morta?

Sinéad Marie Bernadette O’Connor è stata voce dell'Irlanda, una cantante che ha ridisegnato il concetto di artista donna a livello internazionale e un grido di gioventù. Nata a Dublino l'8 dicembre 1966, a 23 anni aveva già scritto un bel capitolo di carriera: un Grammy vinto per il suo secondo album I Do Not Want What I Haven’t Got, sei settimane di seguito prima in classifica nella Billboard del 1990 e, dentro quel disco, un singolo che l'ha consacrata per sempre, Nothing Compares 2 U.

La canzone ha guidato classifiche a livello mondiale e consegnato a O'Connor un Billboard, un Brit Award e il titolo di prima donna a vincere l’MTV Video of the Year. Una "cantante di protesta" Sinéad, che usava la voce anche per punire il sessismo, le ipocrisie e gli scandali della Chiesa.
Per molti è rimasta memorabile (e scioccante), la sua apparizione al Saturday Night Live nel 1992. Aveva solo 25 anni e in diretta strappò una foto di Papa Giovanni Paolo II in segno di protesta.
La cantante è morta il 26 luglio 2023 a Londra per complicazioni legate a una grave malattia polmonare. È stata trovata priva di sensi nella sua casa. 

LEGGI ANCHE